May 10, 2025

La componente civatiana del PD brindisino in merito alla situazione sviluppatasi negli ultimi tempi nel partito locale e ai suoi rapporti politici con le Amministrazioni della città, nonché a quelli, politici e non, interni al circolo auspica, ancora una volta, che si riapra un serio dibattito nel comitato direttivo, avulso da acredine o ambiguità. Come sosteniamo da mesi è quella la sede idonea ad avviare finalmente quel chiarimento su programmi ed azioni del partito ormai non più procrastinabile.

 

Allo stato attuale siamo dell’opinione che i giochi di tattiche personali o di area, qualora ve ne fossero, non durerebbero a lungo in un clima di ripicche facilmente ipotizzabile. Le guerre di fazione o personali avrebbero come unico risultato l’allontanamento di chi ancora tenta di seguirci e l’apertura di scenari non auspicabili.

 

In una fase delicata, quale quella che stiamo vivendo sui fronti dell’ambiente, della salute, della spending review, dei servizi sociale, delle partecipate, il partito di governo è chiamato alla stabilità di intenti e alla coerenza delle azioni, nel rispetto del mandato dei suoi elettori e del programma che lo ha visto vincente. Con questo unico obiettivo continueremo sempre, pur da minoranza, a chiedere azioni programmate e mirate allo sviluppo socio-economico della città e al welfare, senza avallare discussioni e prove di forza basate sui numeri e sui nomi.

 

Serietà, impegno, etica e coerenza che in passato abbiamo dimostrato di avere e saper mantenere. Oggi serve un ritorno alla riflessione e al senso di responsabilità, di tutti, se vogliamo convincere i cittadini che ci sia ancora un motivo per avanzare la loro fiducia nei confronti del Partito Democratico di Brindisi.

 

 

No Comments