May 1, 2025

Denunciamo da tempo ormai, l’inadeguatezza dell’amministrazione Rizzo che emerge oggi in tutta la sua drammaticità, per l’uso sconsiderato della tassazione locale.

Ciò che risulta evidente sono l’incapacità e l’indolenza nell’azione amministrativa, specie nell’uso degli strumenti di tassazione.

Il sindaco e la sua silente maggioranza aggravano in un sol colpo le condizioni economiche delle nostre famiglie, con un aumento di oltre due milioni di euro annui.

Come se non bastasse la già difficile situazione, con tantissime famiglie che ormai non riescono a far fronte ai loro impegni e che sono alle prese con pesanti problemi, il sindaco aumenta le tasse con una spegiudicatezza unica.

Lo strumento di tassazione della TASI è stato concepito dal Governo per responsabilizzare maggiormente cittadini ed amministratori, e consentire loro di dotarsi di servizi adeguati alle proprie capacità di spesa.

Ora, un’amministrazione che spende e spande, come se i soldi piovessero dal cielo e non si dà un giusto limite, fa solo del danno ai propri concittadini.

Anche perchè si chiede, anzi si impone, una compartecipazione ai costi dei servizi previsti con la Tasi molto più alta che negli altri comuni, sicuramente meglio amministrati del nostro. Tutto ciò ha più il sapore di un aggiustamento di bilancio che la reale necessità di implementazione dei servizi ai cittadini.

Non sarebbe stato giusto approvare il bilancio di previsione un pò prima di spendere i soldi che oggi si chiedeono in maniera così spropositata? Oltre Un milione e trecentomila euro solo per la Tasi.

Il costo della spazzatura aumenta di circa ottocentomila euro. Le famiglie sampietrane saranno in grado di sostenere tali aggravi? Sono stati valutati sistemi di raccolta meno onerosi con l’impegno di una maggiore opera di responsabilizzazione dei cittadini? O forse, i sampietrani, non vengono ritenuti all’altezza di tale compito? Altri comuni lo hanno fatto: con ottimi risultati e spendendo meno.

 

L’addizionale IRPEF aumentata al massimo, non serviva a compensare le minori entrate della Tarsu? Visto che ora la tassa copre il 100% della spesa, perchè non si restituisce ai cittadini il maltolto?

Sappiamo che il sindaco proverà ad ingarbugliare il discorso con le sue solite artificiose argomentazioni, riempiendoci di numeri, percentuali ed altrui responsabilità.

 

Ma la realtà la vedranno i cittadini quando dovranno pagare i salatissimi conti della sua pessima gestione, che noi non desisteremo mai a denunciare: si sappia che noi avremmo fatto diversamente.

Negli anni passati le nostre amministrazioni hanno offerto i migliori servizi possibili mantenendo sempre basse tassazioni, proprio perche riteniamo da sempre il cittadino il cardine dell’azione amministrativa, non altro.

Ci sia consentita un’ennesima esortazione: smettetela di far danni al nostro paese e ravvedetevi.

 

COMUNICATO STAMPA PD – CIRCOLO DI SAN PIETRO VERNOTICO

No Comments