I democratici di Villa Castelli accolgono con entusiasmo il profilarsi della possibilità di dislocare i voli civili delle compagnie aeree operanti in Puglia anche nell’aeroporto ‘Marcello Arlotta’, nella certezza che la libera concorrenza e l’ampliamento dell’offerta dei servizi di trasporto costituiscono il motore dell’innovazione e dello sviluppo economico del territorio.
L’aeroporto di Taranto è un’infrastruttura strategica per la Puglia, con un potenziale bacino d’utenza che può coprire non solo l’arco Jonico, ma anche la Valle d’Itria, la Basilicata e il Salento. L’Arlotta ha tutti i requisiti tecnici, con una pista di 3,2 km, la prossimità alla S.S. 7 via Appia e il veloce collegamento alle stazioni ferroviarie di Taranto e Brindisi, per soddisfare le esigenze degli utenti delle compagnie low cost che, in questi anni, hanno consentito alla Puglia di emergere come meta turistica internazionale.
Le antiquate forme di campanilismo sono deleterie per il nostro territorio. Sarebbe un grave errore economico, ancor prima che politico, tutelare degli interessi di una sola città salentina a discapito della costituzione di una rete aeroportuale regionale che valorizzi tutte le infrastrutture regionali in possesso delle caratteristiche tecniche per fungere da scalo per i voli civili. Le ragioni ultime dell’agire politico non possono condurre al trincerarsi dietro interessi particolaristici. Occorre ampliare le opportunità di scelta a disposizione degli utenti e lasciare che dinamiche di mercato agiscano liberamente.
Non si antepongano, dunque, politiche protezionistiche di rendita di posizione ai ritorni occupazionali e di investimenti per l’area Jonico-Adriatica.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO – VILLA CASTELLI
No Comments