May 11, 2025

Parziali: 21-16, 35-33, 49-58,
Pistoia: Daniel 10, Meini, Galanda 5, Wanamaker 12, Washington 8, Cortese 2, Evotti n.e., Bozzetto, Gibson 12, Johnson 16. Coach: Moretti
Enel Brindisi: James 10, Todic 9, Morciano n.e., Dyson 19, Lewis 9, Chiotti 4, Zerini 5, Snaer 11, Leggio n.e., Campbell 8, Jackson. Coach: Bucchi
Arbitri: Paternicò, Rossi, Ranaudo

 

Dopo due sconfitte consecutive l’Enel Brindisi torna alla vittoria. Lo fa su un parquet ostico contro un avversario che aveva necessità di conquistare i due punti per cercare di raggiungere uno dei due posti ancora disponibili per la griglia playoff.
Invece la squadra di Bucchi, dopo una partenza incerta, impone i suoi ritmi e, grazie ad una difesa super aggancia Cantù al secondo posto.
Una vittoria che vale oro perché, in considerazione della vittoria di Siena a a Roma, Brindisi può fondatamente aspirare ad uno dei primi quattro posti in classifica. Decisive, in questo contesto, saranno le trasferte di Siena e Sassari.
Il tutto nell’attesa della nuova combo-guard che sostituirà DJ Jackson e che rafforzerà l”organico in vista dell’intensa ed entusiasmante fase finale.

 

La gara:

Primo tempo caratterizzato da estrema velocità e da continui break e controbreak. Dopo una partenza equilibrata (5-5), Pistoia approfitta dei due falli prematuramente comminati a Zerini, opera un break di 5-0 e doppia Brindisi (10-5).

Bucchi inserisce Chiotti e i biancazzurri avviano la rimonta: grazie ai canestri di Chiotti, Lewis e James, Brindisi passa in vantaggio (13-14) ma Moretti ha un’arma segreta, la difesa match-up che nel turno di andata mise in crisi Dyson e compagni.

Anche oggi Brindisi si lascia imbrigliare e non riesce ad andare a canestro per molti minuti. Dall’altro lato del parquet, Pistoia realizza con continuità grazie alla buona vena di  Wanamaker ed ai canestri di Galanda e Cortese. Così i toscani operano un breask di 8-0 e vanno a +7 (21-14) prima che il canestro di Snaer fissi il primo parziale sul 21-16.

 

Nel secondo quarto la gara continua ad essere veloce e molto fisica. Gli arbitri intervengono spesso per fischiare falli su falli. Pistoia conquista la doppia cifra di vantaggio (31-21) ma Brindisi non perde la calma e riesce a rientrare completamente in partita quando Dyson decide di prendere in mano le redini della sua squadra: sette punti consecutivi del n. 11 ed una tripla dagli otto metri di Snaer portano l’Enel a -2 (33-31). Alla fine del periodo è 35-33.

 

Al rientro sul parquet di gioco, Pistoia allunga con due schiacciate di Jackson ma due triple di Campbell segnano il pareggio degli ospiti (39-39). Sulle ali dell’entusiasmo, Zerini mette a segno la terza bomba consecutiva dei biancazzurri (39-42).

La gara diventa vibrante. Pistoia-Brindisi si trasforma in una partita a scacchi tra Bucchi e Moretti che caratterizzano l’incontro con il loro timbro: la grande abnegazione difensiva delle loro squadre.

Nella seconda parte del quarto Pistoia va a segno soltanto su tiri liberi. Va molto meglio per i biancazzurri che nell’ultima fase trovano un Todic superlativo. Suoi gli otto punti consecutivi (due triple) che permettono a Brindisi di chiudere il terzo quarto in vantaggio di 9 punti (49-58).

 

Le difese sono asfissianti anche nell’ultimo periodo: Brindisi va a +11 con Snaer ma al PalaCarrara fare canestro è davvero un’impresa. Nei primi tre minuti si va a segno solo una volta per squadra.

Dopo un libero di Lewis (51-61) Pistoia, sostenuta da un caldissimo pubblico, accorcia con Johnson e Daniel (55-61) e Bucchi è costretto a chiamare time-out per riordinare le idee ai suoi.

Brindisi – come spesso accade nei momenti di crisi – si affida alla classe cristallina di Dyson. Ed il fortissimo play non si lascia pregare: dapprima pone fine ad un digiuno di punti che cominciava a diventare preoccupante e, dopo un canestro di Wanameker, mette a segno la bomba del 57-66.

I rossi di casa non ci stanno a perdere e Gibson, da tre punti, cerca di dare una scossa all’ambiente. Brindisi, però, è squadra davvero tosta e non si lascia intimorire. Lewis mette a segno il canestro del 60-68 a 3′ dalla sirena, poi l’Enel continua a difendere alla grande chiudendo ogni varco.

Il risultato è che Pistoia rimane a secco per oltre un minuto mentre dall’altra parte James e Todic fanno 1/2 dalla lunetta e poi Campbell allunga sul 60-72 ponendo una seria ipoteca sulla vittoria.

A Brindisi non resta che gestire l’ultimo scampolo del match. Compito che viene assolto con il piglio della grande squadra. Bucchi ci mette del suo fermando l’incontro per spegnere gli ardori pistoiesi, poi James mette a segno la bomba del 65-75.

E’ fatta.

Angela Gatti
Pubblicato il: 30 Mar, 2014 @ 18:13

25^ GIORNATA, RISULTATI E CLASSIFICA

 

No Comments