May 25, 2025

Nella tarda serata di ieri e nella prima mattinata di oggi, due pattuglie della polizia municipale di Brindisi hanno eseguito una serie di servizi finalizzati al controllo del conferimento dei rifiuti indifferenziati.
Il controllo ha riguardato i quartieri Sant’Elia, Centro e Commenda ed ha portato ad elevare una decina di contravvenzioni (dell’importo di €. 50,00) nei confronti di cittadini sorpresi a conferire rifiuti al di fuori delle regole e degli orari consentiti.

Le verifiche hanno permesso di appurare che un gran numero di cittadini restano ancora irrispettosi delle disposizioni sul “conferimento e della raccolta dei rifiuti domestici con il sistema della differenziata spinta”.
A comprova di ciò, dal Comando di Polizia Municipale fanno sapere che si stanno susseguendo numerose segnalazioni sia per quanto attiene la raccolta del rifiuto che per quanto attiene il lavaggio e lo spazzamento di strade e marciapiedi che stanno vivendo momenti di criticità non solo se riferiti al solo centro storico urbano aggravato dal guano dei colombi e dalle deiezioni canine particolarmente numerose in questi giorni.

Non mancano, però, ottimi esempi: sono sempre di più i cittadini, i condomini e le civili abitazioni che ottemperano con regolarità alle disposizioni relative al conferimento del rifiuto differenziato. Dalla PM di Brindisi si da merito ad “esempi virtuosi” riscontrati nel quartiere Bozzano, in alcune piazze centrali del quartiere Paradiso ed in alcuni grossi condomini del quartiere Centro storico.

Qualche problema, invece, permane per il conferimento dei rifiuti da parte delle “utenze non domestiche quali ristoranti, pizzerie, bar trattorie e similari” che esercitano la propria attività nel quartiere centro.
Le attività commerciali sono tenute alla differenziazione del rifiuto tra umido, vetro, carta, plastica, metalli e cartoni nell’ambito delle differenze anche di colore dei previsti contenitori.
Capita spesso che i contenitori siano depositati dinanzi gli esercizi commerciali in orari diversi da quelli previsti per la raccolta ad opera della azienda locale incaricata.
Per tale infrazione è prevista una multa di €.300,00.

Oltre ai controlli sul conferimento dei rifiuti, la Polizia Muncipale ha controllato anche le auto parcheggiate irregolarmente.

Solo nella mattinata di oggi sono state elevate 20 sanzioni tra via Appia, via Tor Pisana e viale Commenda, strade urbane a fortissimo ed intenso traffico aggravato anche dall’essere vie principali per lo spostamento urbano degli automezzi pubblici.

Il Dirigente Comandante la P.M.

Dr Teodoro Col Nigro

No Comments