Un nuovo successo per seconda edizione sanvitese delle “Ecoliadi”, gara di raccolta differenziata dei rifiuti che (dal 1° gennaio al 30 aprile 2014) ha coinvolto gli studenti della città di San Vito dei Normanni.
Quattro mesi in cui gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado si sono sfidati a “colpi di scontrini” del Centro Comunale di Raccolta (CCR) situato in via Oberdan, nella Zona Industriale di San Vito dei Normanni, facendo registrare oltre 5 mila conferimenti.
Gli alunni delle scuole hanno partecipato attivamente alla gara recandosi al CCR accompagnati da genitori, parenti, amici per conferire i rifiuti opportunamente separati e accumulare, così, gli scontrini rilasciati dall’operatore per ogni tipologia di rifiuto correttamente consegnato.
Venerdì 30 maggio, alle 10,30 nell’Anfiteatro della Villa Comunale, si terrà la Premiazione Ufficiale durante la quale, le classi più “riciclone” riceveranno un riconoscimento per aver contribuito ad aiutare l’ambiente, ma soprattutto per aver partecipato attivamente all’aumento della raccolta differenziata del proprio comune.
Cinque le classi vincitrici, una per ogni plesso scolastico che ha aderito alla lodevole iniziativa: per il I Istituto Comprensivo: la 2ª B del plesso “L. Del Vasto”; la 3ª C del plesso “Mons. Passante”; la 1ª B del plesso “Buonsanto”. Per il II Istituto Comprensivo: la 3ª B del plesso “M.T. di Calcutta”;. la 2ª B del plesso “V. Meo”.
Nel corso della premiazione, verrà resa nota la classifica, che porterà alla scoperta del primo posto, ovvero della classe risultata più “riciclona” tra tutte le scuole che vincerà una escursione guidata nella Riserva Naturale dello Stato “Torre Guaceto”.
Non casuale la scelta del premio, orientata a far riscoprire le bellezze del proprio territorio e sensibilizzare sulla necessità di preservarlo e tutelarlo. Inoltre, l’escursione sarà l’occasione per i ragazzi di osservare da vicino le specie di flora e fauna che la popolano.
Le “Ecoliadi” nascono con l’intento di diffondere, attraverso il gioco, la buona pratica della raccolta differenziata puntando principalmente sui giovani. L’inizio della gara è stato preceduto da una serie di incontri d’informazione e formazione sulle tematiche ambientali, al fine di motivare e rendere i ragazzi più attenti alle problematiche legate ad una corretta gestione dei rifiuti.
Raccolti complessivamente dalle classi partecipanti nei quattro mesi di gara: 32 tonnellate di carta e cartone; 11 tonnellate di plastica; 18 tonnellate di vetro; 7 quintali di alluminio; 2,7 quintali di olio vegetale (principalmente olio residuo di fritture). Numerosi anche i rifiuti ingombranti conferiti dalle classi (materassi, divani, mobilio ecc…) e RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) come Tv, frigoriferi, cucine ecc…
Infine è stato registrato anche un notevole aumento di conferimento di Rifiuti Ulbani Pericolosi (RUP) quali Pile Esauste, Farmaci scaduti e contenitori etichettati T e/o F (Tossici e/o Infiammabili) con notevoli benefici ambientali connessi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
No Comments