Il pieno di visitatorI il pomeriggio di Natale, per la giornata d’esordio inaugurata dal Signor Sindaco dott. Mimmo Consales e del Comandante della Polizia Municipale dott. Teodoro Nigro, della rappresentazione del presepe vivente che quest’anno sta raggiungendo un invidiabile traguardo.
Visitatori provenienti da ogni parte della provincia, oltre tremila, hanno animato le caratteristiche viuzze col saliscendi della piccola Betlemme, il cuore del quartiere Bozzano, che ha pulsato grazie all’attività degli oltre 50 figuranti del Comitato “S. Giustino De Jacobis” in grado di mettere in scena una delle edizioni più memorabili del presepe vivente.
La visita si è trasformata in un momento tutto da vivere per ammirare i manufatti in resina e farsi catturare delle decine di scene abilmente ricostruite che hanno trasportato i visitatori indietro di millenni. Le scenografie sono il piatto forte della ricostruzione storica messa in piedi dalle maestranze che, come sempre, hanno seguito con la massima attenzione tutti gli aspetti filologici, grazie ai quali nulla è stato lasciato al caso, ricostruendo i vari ambienti con una perfezione accurata, quasi maniacale, per quanto riguarda i dettagli.
L’ingresso del presepe ha potuto contare su un flusso continuo di persone rimaste estasiate dalla fucina del castagnaro, dalla preparazione delle focacce, dalla locanda in cui le donne hanno deliziato i presenti con le tradizionali frittelle e pettole.
La macchina organizzativa – afferma il parroco don Francesco Caramia, ha funzionato alla perfezione. E siamo stati in grado di catturare le numerose persone che sono venute a trovarci, rimaste letteralmente ammaliate dall’atmosfera che si respira.
Il presepe vivente di Bozzano, infatti, tornerà in scena giovedì 1 gennaio, domenica 4 gennaio e martedì 6 gennaio, a partire dalle 17,00. Altre tre occasioni, dunque, per vedere all’opera i figuranti capaci di rendere al meglio la magnificenza del momento legato alla natività.
No Comments