Attimi di tensione oggi pomeriggio nello spazio aereo pugliese quando il volo Condor DE3665, decollato da Corfù e diretto a Düsseldorf, ha inserito il codice 7700 sul trasponder, segnalando un’emergenza generale a bordo.
L’aereo è stato dirottato sulla pista dell’aeroporto di Brindisi, dove è atterrato senza conseguenze per passeggeri e equipaggio.
Secondo i monitoraggi radar, il Boeing 757-330, matricola D-ABOK, non è riuscito a superare gli 8.000 piedi di quota dopo il decollo da Corfù. L’emergenza sembra legata a problemi tecnici a uno dei motori, che hanno costretto i piloti a limitare l’altitudine e a richiedere assistenza immediata tramite il codice 7700.
Il piano di volo del Condor, che porta il codice cliente Lufthansa, prevedeva, oltre alla destinazione finale, aeroporti alternativi lungo la rotta. La scelta di Brindisi è stata dettata dalla pista lunga e priva di ostacoli, considerata più sicura rispetto a un rientro a Corfù.
Il codice 7700 è stato attivato poco dopo il decollo, alla quota di 3.575 piedi, come confermato dalle immagini dei tracciamenti radar.
Condor non ha rilasciato commenti ufficiali, ma la gestione dell’emergenza conferma l’efficienza dei protocolli di sicurezza, la prontezza dei controllori di volo italiani e l’estrema sicurezza dello scalo brindisino
No Comments