Si terrà presso la Biblioteca Comunale di Ostuni il prossimo 9 Aprile alle ore 18.00 la presentazione del Progetto denominato “Multisport per tutti tra natura e avventura” ideato e promosso dalla Società Sportiva Dilettantistica Ciuchino Birichino con sede ad Ostuni presso l’omonimo Parco Avventura Ciuchino Birichino.
Il progetto si è posizionato al primo posto nella graduatoria della Regione Puglia – Assessorato allo Sport nell’ ambito della “Misura 1:Contributi per Progetti per la promozione delle attività motorio-sportive ”
Il progetto prevede la realizzazione di giornate sportive tematiche in cui ad ogni uscita si alterneranno le differenti attività sportive quali: arrampicata sportiva su parete e su alberi, percorsi sospesi sugli alberi nel Parco Avventura, falconeria, orienteering, trekking naturalistico, nordic walking, passeggiate equestri in carrozza, escursioni in bici, yoga della risata , verranno altresì organizzate escursioni a piedi ed in bici al Parco Regionale delle Dune Costiere, al Parco Rauccio, Masseria Provenzani, Porto Badisco.
Tutte le attività saranno diversificate in base all’età , agli interessi, ai bisogni e alle abilità psicofisiche dei partecipanti.
Ai destinatari del Progetto verrà garantita la partecipazione gratuita a tutte le attività presentate nel
Progetto che sarà cofinanziato dalla Regione Puglia.
Il Progetto, che vede il Patrocinio del Comune di Ostuni, dell’ Assessorato ai Servizi Sociali e del Parco Regionale delle Dune Costiere, è rivolto ai minori di età in condizioni svantaggiate, ai diversamente abili, ai minori a rischio, agli anziani e agli immigrati.
Attraverso il progetto “Multisport per tutti tra natura e avventura” si intende organizzare,
promuovere e sensibilizzare alla pratica dello sport all’ aria aperta come fonte di salute fisica e psichica, i minori di età con particolare attenzione ai minori in condizioni di disagio socio-economico, ai soggetti disabili, alle persone anziane e agli immigrati.
Partners del progetto mediante la partecipazione gratuita dei propri minori affidati : le Associazioni La Nostra Famiglia, il Villaggio Sos, Associazione autismo Amici di Nico, il centro San Vincenzo di Brindisi, le cooperative Onlus Gaia, Prisma, Pegaso , Orizzonti, L’ala, e con il convolgimento delle Associazioni Sportive Uisp-Brindisi, Arcieri Liberi, Estrema Outdoor che collaboreranno per la buona riuscita del progetto.
In sede di presentazione del Progetto , il 9 Aprile, si raccoglieranno ulteriori adesioni da parte di chiunque voglia aderire al progetto (associazioni, famiglie, scuole, cooperative, ecc.)
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
-incrementare la partecipazione ed il tempo dedicato alle attività motorio-sportive finalizzate a migliorare lo stato di salute;
– sensibilizzare alla tematica sportiva e ambientale divulgando la conoscenza dei benefici prodotti dall’attività fisica esercitata con costanza e dei rischi connessi alla sedentarietà e all’obesità
-integrazione delle fasce sensibili e deboli
– accrescimento dell’ autostima , della fiducia in se stessi e nelle proprie capacità
– rispetto delle regole
– conoscenza dell’ecosistema bosco, degli sport outdoor e del territorio
Vi invitiamo a visionare il nostro sito internet www.ciuchinobirichino.it per ulteriori informazioni e per aderire al progetto, oppure inviare una mail a silviamassari@ciuchinobirichino.it
No Comments