May 2, 2025

La Promo Brindisi, azienda speciale della Camera di Commercio, ideatrice della missione di incoming
“TastING Brindisi”, ha ritenuto fondamentale, all’interno della promozione delle produzioni tipiche locali e
della bellezza del nostro territorio, di dover offrire a tutte le aziende che operano in provincia di Brindisi una
giornata di studio interamente dedicata all’ export.

Fondamentale aspetto, per le aziende che esportano i loro prodotti, rappresenta il diritto commerciale
internazionale, vendere all’estero significa sì possibilità di crescita e sviluppo, ma bisogna sottostare a leggi e  regolamenti che pochi conosco a pieno, specialmente le piccole ed eccellenti realtà produttive nostrane.

Al fine di formare ed informare al meglio le aziende interessate, la giornata di giovedì 14 novembre sarà interamente dedicata alla formazione di alto livello.

Nel corso della mattinata, con inizio previsto per le ore 10.15 presso la sala “Rossa” della Camera di Commercio, lo studio Tupponi & De Marinis di Bologna, punto di riferimento nazionale per la contrattualistica internazionale, illustrerà il mercato Inglese, le richieste che da esso provengono, la rete distributiva e gli aspetti normativi dell’esportazione di prodotti agroalimentari.

Nel pomeriggio, presso l’ex convento di santa Chiara a Brindisi con inizio alle ore 18, le aziende incontreranno la politica e le istituzioni.

Subito dopo una prima fase di incontri business to business riservati alle aziende che hanno aderito al progetto “TastING Brindisi”, le aziende interessate potranno continuare la formazione e l’informazione, in un apposito seminario, “Quality made in Brindisi”, nel corso del quale cercheremo di capire che strada ha imboccato la promozione del territorio, la situazione dell’export, i benefici derivanti dalla creazione di un marchio di qualità e le strategie e le opportunità messe a disposizione dalla politica per il medio lungo termine.

Ad aprire i lavori del seminario “Quality made in Brindisi” sarà la Dott.ssa Sonia Rubini, presidente della “Promo Brindisi”, a cui faranno seguito gli interventi dell’assessore alle attività produttive del Comune di Brindisi Raffele Iaia, dello studio Tupponi & DeMarinis, del Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Dott. Alfredo Malcarne, dell’On. Andrea Cozzolino, membro della commissione commercio estero del parlamento Europeo, dell’Assessore all’agricoltura della regione Puglia Dott. Fabrizio Nardoni e dell’Assessore allo sviluppo economico della regione Puglia Dott.ssa Loredana Capone.

“TastING Brindisi” e “Quality made in Brindisi” insieme rappresentano un’opportunità per Brindisi e la sua  provincia, un’opportunità per interrogare ed interrogarsi, cercare risposte e crescere, siamo secondi.

COMUNICATO STAMPA PROMOBRINDISI

No Comments