La mostra antologica “Il Silenzio delle Ombre” di Antonio Schiavano, ospitata nelle sale storiche di Palazzo Granafei-Nervegna, è stata prorogata fino al 30 settembre 2025. La decisione nasce per permettere a un pubblico più ampio, in particolare agli studenti delle scuole, di visitare il percorso immersivo tra oltre 140 opere dell’artista brindisino di rilievo nazionale.
Previo appuntamento, la mostra sarà illustrata dal personale dell’Info Point, con il fine di stimolare la riflessione critica degli studenti sul linguaggio fotografico e sui temi educativi che la mostra propone.
L’esposizione, patrocinata dal Comune di Brindisi, dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia, conduce i visitatori in un viaggio tra le serie fotografiche più emblematiche di Schiavano e le sue sperimentazioni con la Fotomorfia, un linguaggio innovativo nel quale l’immagine fotografica diventa materia viva attraverso abrasioni, solventi e pittura. Tra le opere in mostra: Languishing, L’Attesa, Riflessi, Dysmorphia, The Beauty and the Bane, Percorso Professionale, Amarcord e Il Silenzio delle Ombre.
La proroga della mostra rappresenta un’opportunità unica per le scuole di avvicinare gli studenti al mondo della fotografia contemporanea e alla ricerca artistica di Schiavano, che ha esposto in importanti fiere e rassegne nazionali e internazionali come (un)fair Milano, Festival OFF di Arles, Lucca Art Fair, Milano Art Week e The Phair di Torino.
INFO UTILI
Dove: Palazzo Granafei-Nervegna, Via Duomo 20, 72100 Brindisi
Esposizione prorogata: 21 luglio – 30 settembre 2025
Orari: tutti i giorni, 08:00 – 19:30
Ingresso: libero
Sito web: https://www.antonioschiavano.com/mostre/ilsilenziodelleombre/
No Comments