Pietro Parisi è tornato nella sua terra, a Palma Campania, dopo importanti esperienze formative da Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi, ha deciso di rimanerci e sostenere, con il suo ristorante Era Ora, i tanti piccoli produttori e artigiani che, tra il Vesuvio e gli Appennini dell’Irpinia, tra l’agro Nolano e quello Nocerino Sarnese, portano avanti con tenacia e determinazione colture, produzioni e tradizioni che sono la ricchezza agroalimentare della Campania.
Sarà lui il protagonista del secondo appuntamento de “I cuochi contadini”, la rassegna che incrocia i mestoli dello staff di XFOOD (il primo ristorante pugliese in cui persone con diverse abilità imparano un lavoro) con quelli di noti chef di rango internazionale: tra loro, c’è chi l’orto se l’è creato con le proprie mani e lo coltiva quotidianamente in prima persona, chi all’orto – per chiudere il cerchio – ci ha aggiunto anche un allevamento e chi, invece, ha cercato nella propria terra i contadini e gli artigiani più bravi e più affidabili per utilizzarne i prodotti in cucina salvaguardando, così, antiche colture e culture a rischio di estinzione.
XFOOD è il primo ristorante sociale in Puglia (San Vito dei Normanni, Brindisi) in cui persone con differenti abilità imparano un mestiere e lo mettono in pratica in un contesto lavorativo reale. I ragazzi coinvolti coprono diversi ruoli, dalla cucina all’allestimento al servizio in sala. Inclusione sociale, innovazione e creatività sono gli aspetti sui quali punta questa iniziativa realizzata dal Laboratorio Urbani ExFadda e dal Consorzio di Cooperative Sociali Nuvola. A tavola vengono servite pietanze preparate con prodotti a filiera corta che arrivano quotidianamente dall’orto coltivato in proprio e da piccoli produttori e artigiani locali.
Appuntamento per giovedì 7 Maggio 2015 alle ore 20:30. Coperti limitati e prenotazione obbligatoria al 3395925014.
No Comments