Proseguono le operazioni di verifica delle problematiche inerenti la vita della società partecipata “Brindisi Multiservizi”.
Nei giorni scorsi il Sindaco Mimmo Consales e l’Amministratore unico della “Brindisi Multiservizi”, avv. Francesco Arigliano, hanno effettuato i necessari controlli finalizzati alla rivisitazione degli emolumenti riconosciuti a 24 dipendenti a titolo di “ad personam”.
L’avv. Arigliano ha fatto presente al primo cittadino che dal controllo della documentazione è emerso che gli “ad personam” sono stati concessi dai vari amministratori succedutisi alla direzione della Multiservizi a decorrere dal 1996.
Il Sindaco ha ribadito che le difficoltà economiche in cui versa la società e il momento particolarmente difficile relativo alle finanze degli enti locali impongono l’attuazione di nuove strategie di riorganizzazione gestionale e di razionalizzazione dei costi a cui la Brindisi Multiservizi dovrà attenersi, soprattutto allo scopo di tutelare il mantenimento dell’attuale forza-lavoro.
I criteri oggetto di discussione e controno sono stati l’eliminazione dai prospetti-paga, con decorrenza aprile 2014, della voce “ad personam” a fronte dell’attribuzione ai dipendenti interessati dell’eventuale maggiore livello di inquadramento e della possibilità, al solo fine di non arrecare rilevanti scompensi economici, di consentire lo svolgimento di lavoro straordinario entro i limiti di legge.
Saranno scorporati dagli emolumenti ad personam gli eventuali incentivi di settore stabiliti in forza di trattative sindacali di secondo livello.
Si è proceduto, inoltre, con l’avvio, nelle more della definizione delle trattative di secondo livello rivenienti dal recente Accordo quadro stipulato con le organizzazioni sindacali per l’applicazione dell’intero organico societario del Contratto collettivo Multiservizi, di una riorganizzazione aziendale volta a ridurre le figure intermedie/impiegatizie a vantaggio di quelle operative. Il tutto, al fine di consentire il corretto espletamento dei servizi già in essere e di quelli che verranno a breve affidati dal Comune di Brindisi, così come previsti dal Piano industriale triennale 2014-2016 che a breve verrà presentato al socio unico.
Nei prossimi giorni il Sindaco e l’avv. Arigliano, con le rispettive strutture tecniche, torneranno ad incontrarsi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
No Comments