Continuano a San Vito dei Normanni gli “Appuntamenti Galattici”, nell’ambito del Nodo Galattica all’interno del laboratorio Urbano ExFadda.
Mercoledì 29 giugno, dalle 16,30 ci sarà un incontro dal titolo “Il Gusto del Futuro: talento, esperienza, visione”, un talk per scoprire come il talento nasce, cresce e si trasforma in ispirazione. Un confronto dedicato ai giovani sulle sfide del presente e sulle opportunità del futuro, tra credulità, formazione e coraggio di scegliere la propria strada.
Protagonisti del confronto, organizzato dal Ristorante Sociale XFood, saranno giornalisti e chef di fama nazionale come Paolo Marchi, esperto di arte culinaria, ideatore e curatore di Identità Golose, Moreno Cedroni, autorevole nome del panorama della ristorazione italiana, due stelle Michelin, pluripremiato dalle più importanti guide gastonomiche e Giuseppe Amato, chef e proprietario del noto ristorante Carèm di Martano, nel cuore del Salento.
L’evento è gratuito su prenotazione via e-mail all’indirizzo nodosanvitogalattica@gmail.com.
L’incontro è rivolto a tutti, in particolare ai Neet, ovvero giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi formativi.
Galattica Rete Giovani Puglia, nasce da una iniziativa della Regione Puglia e dell’ Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni e rappresenta un’opportunità per promuovere la creatività giovanile e il dialogo con il territorio, grazie a laboratori e iniziative inclusive.
Nodo Galattica presso
Laboratorio Urbano Ex Fadda

No Comments