Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata da Fabio Protopapa, ex presidente del WWF di Brindisi al Presidente della Provincia di Brindisi, al Segretario Generale e agli organi di stampa.
Scrive Protopapa “ in seguito alla nota dei consiglieri comunali Muccio/Epifani Giampiero contro l’operato del dirigente del settore ecologia e ambiente della Provincia dott. Pasquale Epifani , ho ritenuto opportuno inviare questa comunicazione al Presidente della Provincia e al Segretario Generale della stessa nonchè a voi per conoscenza al fine di renderla pubblica“.
Il recente comunicato dei consiglieri comunali Muccio/Epifani contro l’azione tecnico/amministrativa del dirigente del settore ecologia della Provincia dott. Epifani (omonimo del consigliere) sulla questione Termomeccanica mi porta a esternare una situazione simile.
Benché non condivida il progetto della Termomeccanica in quanto inficiato di criticità di natura etica e ambientale è bene ed opportuno rendere noto come presso il settore Ecologia e Ambiente della Provincia talune normative vengano applicate con distorsione e con interpretazioni personali rispetto alle loro ufficialità, mortificando la voglia di investire finanche per un miglioramento di una piccola azienda agricola.
Dovendo realizzare dei fabbricati a servizio della mia attività agricola ho dovuto presentare richiesta alla Provincia in merito al vincolo faunistico venatorio in base alla Legge R. 27/98 . Il tutto in quanto la Provincia è l’ente territoriale competente in materia demandato dalla Regione.
Ad istanza depositata il dott. Epifani mi rispose scrivendo che “le emissioni di pareri relativi a nuovi interventi da realizzare all’interno delle oasi di protezione la Provincia deve emettere apposite linee guida che tengano presente le disposizioni sia relative alla L.R. 27/98 e sia relative alle procedure di realizzazione di interventi nelle aree definite ZPS, SIC O ZSC.”. Al di fuori del virgolettato il dott. Epifani aggiungeva : “Tali linee guida potranno essere inserite solo nel prossimo Piano Faunistico e, pertanto,allo stato attuale, non è possibile emettere alcun parere faunistico per l’intervento di che trattasi.”
Stupito che un ente preposto all’emissione di pareri su area soggetto a vincolo si esprimesse in questi termini nonché conoscendo la legge in materia, mi sono adoperato a contattare formalmente la Regione Puglia che ha risposto nel modo seguente “l’interpretazione che detti pareri devono essere emessi nel novero del nuovo piano faunistico ecc..ec… è del tutto personale in quanto non trova riscontro nella vigente normativa….” nonchè “le linee guida non possono essere demandate al prossimo piano faunistico” e terminava sollecitando la Provincia a “ porre in essere le opportune e necessarie iniziative. Tanto al fine di evitare prevedibili, inutili e dannosi contenziosi da cui la Regione Puglia si solleva da ogni responsabilità”.
Tuttavia, ho successivamente scoperto che il dott. Epifani ha rilasciato pareri favorevoli, probabilmente secondo propria opinione personale attesa l’assenza di linee guida, a vari soggetti tra cui un allevamento avicolo industriale in contrada Scuole Pie, in agro di Brindisi e non lontano dal luogo in cui intendo realizzare il mio progetto di miglioramento agricolo .
Mi chiedo, come può un Ente avere atteggiamenti così diversi di fronte ad uno stesso fatto?
Ancora di più se si pensa che avendo segnalato la questione all’ex Segretario Generale, ancora oggi non mi pare siano stati presi dei provvedimenti seri nei confronti di un’applicazione, così come riferito nella nota della Regione Puglia n. 3823, del 3/11/14: frutto di un’interpretazione del tutto personale del dirigente.
Mi è dispiaciuto accostare il mio caso alla questione Termomeccanica su cui esprimo la mia contrarietà personale, ma , al pari di ogni altra azienda e pertanto al pari di Termomeccanica, chiedo con fermezza al Presidente Bruno di chiarire come mai non vi siano regole certe e come mai ancora oggi , materialmente oggi 19/08/2015 , ricevo dal dott. Epifani nuovamente identica risposta benchè la Regione Puglia abbia già detto che tali considerazioni siano del tutto personali del dirigente e non hanno riscontro giuridico nonché se, sempre alla luce di quanto pervenuto da parte della Regione sulla questione espressa , siano stati presi provvedimenti nei confronti del responsabile
Fabio Protopapa
No Comments