November 5, 2025

Il Comune di Ostuni è tra gli enti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale “Punti Cardinali for Work – Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”, approvato dalla Sezione Politiche e Mercato del Lavoro della Regione Puglia con determinazione dirigenziale n. 217 del 20 ottobre 2025. L’intervento, finanziato con risorse del Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027 (Priorità 5 “Occupazione” – Azione 5.1 “Interventi per l’occupazione”), assegna al Comune di Ostuni un contributo pari a 88.480 euro per la realizzazione di attività di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro.

L’obiettivo dell’Avviso regionale è quello di rafforzare la rete territoriale dei servizi per il lavoro e favorire l’incontro tra domanda e offerta, sostenendo in particolare le persone disoccupate, inoccupate o inattive, con attenzione ai soggetti più fragili. Attraverso laboratori di orientamento, sportelli informativi, giornate dedicate e attività di mentoring, il progetto consentirà di offrire opportunità concrete di crescita personale e professionale a chi è in cerca di lavoro o di nuovi percorsi formativi.

«Con questo progetto – dichiara il sindaco Angelo Pomes – Ostuni rafforza il proprio impegno nel costruire una comunità capace di accompagnare i giovani e gli adulti nelle scelte di studio, formazione e lavoro. Il nostro obiettivo è creare strumenti e spazi di orientamento che aiutino ciascuno a scoprire le proprie competenze e a valorizzarle nel territorio. Investire in capitale umano significa investire nel futuro della nostra città».
Il progetto, che sarà attuato in collaborazione con gli uffici comunali e la rete territoriale dei servizi per l’impiego, rappresenta un passo concreto nella strategia di crescita sociale e occupazionale del Comune di Ostuni, in linea con la visione regionale di una Puglia più attrattiva e sostenibile.

Comments are closed.