May 11, 2025

I carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni, nella serata di ieri, hanno tratto in arresto quattro persone responsabili di furto aggravato di energia elettrica.

I militari hanno operato a Oria e Latiano dove, con il supporto di squadre dell’Enel, hanno accertato allacci abusivi alla rete elettrica pubblica per un danno complessivo che ammonta a oltre 150.000€.

A Oria è stata tratta in arresto una donna B.M., 32 anni, poiché la sua abitazione, priva di contatore enel, era allacciata alla rete “enel distribuzione”. Su disposizione dell’autorità giudiziari ala donna e stata, dopo le formalità di rito, rimessa in libertà.

 
A Latiano gli arresti sono stati 3:
 G.A. nato a Brindisi nel 1979, che si è reso responsabile del furto di energia elettrica ottenuto mediante allaccio diretto del contatore della propria abitazione alla rete pubblica, il danno in questo caso è stato quantificato in 8.000 € circa. il predetto, dopo aver espletato le formalità di rito, è stato rimesso in libertà come disposto dall’autorità giudiziaria;
 R.A., nata a Francavilla Fontana nel 1955, poiché si rendeva responsabile del furto di energia elettrica ottenuto mediante allaccio diretto a monte del contatore di energia elettrica della propria abitazione, per un danno accertato di 90.000 € circa. la predetta, dopo aver espletato le formalità di rito, è stata rimessa in libertà come disposto dall’autorità giudiziaria;
 D.A., nato a Oria nel 1955), poiché responsabile del furto di energia elettrica ottenuto mediante allaccio diretto del contatore della propria abitazione alla pubblica rete, per un danno totale di 59.000 € circa. il predetto, dopo aver espletato le formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari così come disposto dall’autorità giudiziaria.

 
Dal Comando Provinciale dei Carabinieri sottolineano che il reato di allacccio abusivo, oltre a realizzare un indebito guadagno per chi lo perpetra, mette a rischio la sicurezza dei cittadini, in quanto , gli allacci “artigianali” sono realizzati modificando, spesso, la rete pubblica e quindi possono generarsi malfunzionamenti.

No Comments