Una serata di teatro e prestigiosi premi in ricordo del compianto Dante Gagliani. Si svolgerà questa sera, con inizio alle ore venti presso il teatro “Olmi” in Latiano, la quarta edizione del premio “Dante Gagliani – Olga Pisapia Fiore”, serata inserita nell’ambito delle manifestazioni organizzate in occasione della tradizionale fiera latianese.
Il premio, nato nel 2013, è dedicato alla memoria dell’attore e commediografo Dante Gagliani scomparso tre anni addietro.
Gagliani è stato autore teatrale, attore e fondatore dello gruppo teatrale “I Delfini” di Latiano, fondato nella seconda metà degli anni sessanta. Notevole la produzione del Gagliani commediografo sia in vernacolo salentino che in lingua, ha ricevuto, infatti, diversi riconoscimenti sia come autore che come regista, fra cui il prestigiosissimo premio Autore Fita (equivalente all’oscar per il teatro amatoriale).
La serata, organizzata dall’associazione culturale “I soliti ignoti” e dal Comune di Latiano, chiude la rassegna teatrale “apriti li recchi”, durante la serata vari i premi assegnati a personalità dell’associazionismo, della musica e della cultura. “Sono entusiasta – è il commento di Giuseppe Vitale presidente dell’associazione “i soliti ignoti” ed organizzazione della serata – per l’ottimo successo ottenuto dalla rassegna teatrale “apriti li recchi” e per tutti gli ospiti presenti questa sera ai quali sarà assegnato il prestigioso premio dedicato al compianto Dante Gagliani, il mio ringraziamento all’amministrazione comunale ed ad Idea Radio per aver sposato e patrocinato la nostra manifestazione”.
Ad essere premiati saranno, con il premio “Titita Sabatelli” per le tradizioni popolari, i “Sud Sound System” noto gruppo di musica raggamuffin, dancehall reggae originario del Salento, che combina ritmi giamaicani e sonorità locali, come l’uso del dialetto salentino e le ballate di pizzica e tarantella.
Il premio “fare bene” sarà assegnato a Roberto Schifone, educatore-animatore sociale e responsabile del Movimento per l’Infanzia della Regione Puglia da oltre venti anni impegnato nella difesa e promozione dei diritti dell’infanzia, all’Oratorio S.I.N.G. di Oria, Oratorio Laico, centro di aggregazione per tantissimi ragazzi da più di venti anni fondata ventisei anni addietro proprio da Roberto Schifone, a Tommaso Mola ed alla Coop. “Città Solidale” di Latiano, cooperativa sociale nata negli anni ottanta che gestisce sei Comunità Residenziali dedite all’impegno quotidiano per la salute e l’inclusione di persone con disagio psichico, per la tutela dei loro diritti e contro lo stigma, alla scuola internazionale di clown terapia di Brindisi SICLOT.
Sarà presente anche Ian Algie, canadese di nascita, da venticinque anni studia e recita in stage e spettacoli di teatro, cabaret, improvvisazione, clown e teatro di strada in Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Scozia, Austria e Italia, a lui sarà assegnato il premio alla categoria per meriti teatrali.
Il premio “arte e spettacolo” sarà assegnato a Mimmo Epifani considerato dalla critica uno tra i migliori musicisti e conoscitori di musica etnica di livello internazionale per le innovazioni tecniche di improvvisazione applicate al mandolino, a Claudio Prima, ideatore e direttore artistico del progetto “Giovane Orchestra del Salento” ed assistente all’orchestrazione nell’edizione 2012 della Notte della Taranta diretta da Goran Bregovic e in quella 2013 diretta da Giovanni Sollima, e ad Antonio Pesare commediografo attivo con più di 20 copioni sia in lingua che in vernacolo, poeta e ricercatore, ha prodotto cortometraggi di carattere storico e ricerche sulle tradizioni popolari.
Il premio giovani sarà assegnato a Marco Epicoco, partecipante alla trasmissione ti lascio una canzone in onda su Ra1 uno, Luigi Marchello tredicenne di San Cesario di Lecce, già diverse esperienze in campo artistico alle spalle come compositore ed a Andrea Pagliara pianista diciassettenne, vanta già con il suo gruppo diverse produzioni musicali.
Durante la serata, presentata dallo stesso Vitale, direttore artistico della Rassegna e del premio, interverranno inoltre gli artisti Aldo Gallone, Gino Cesaria, Daniele Barletta, Giuseppe D’Angelo, William Fiorentino, Enzo Di Pietrangelo, I Delfini, Accademia di Danza Sportiva Lively Dance di Latiano, DanzainDisordine di Mesagne, Royal Dance Accademy di S.Vito.
No Comments