E’ stata una bella festa di sport quella svoltasi domenica scorsa a Brindisi presso il complesso sportivo “La Masseriola”, e non è una frase fatta perché a Brindisi và sempre così, sia che si giochi a basket o a calcio, sia che si corra a piedi, sia che si pedali in bici o che si nuoti loro, i nostri atleti, adorano partecipare e mettersi in gioco per trasformare una domenica qualunque in una domenica all’insegna della passione e della competizione.
Infatti domenica 23 marzo, al riparo dei venti e dove ormai l’inverno non morde più c’era il sole, un clima mite e tanti atleti che hanno nuotato e corso, e si sono divertiti e messi in gioco in un raduno regionale che li ha visti attori e registi di se stessi.
Una manifestazione voluta e organizzata dal Comitato Regionale FITRI Puglia e dal Presidente Domenico Ruggieri che, con la collaborazione della FIMCO SPORT, che ha messo a disposizione la piscina e il Comune con la pista di atletica che ancora la dice lunga sulla probabile dismissione, ha offerto a tanti atleti della regione, Brindisi, Lecce, Bari, Taranto, di confrontarsi e migliorarsi in vista delle prossime gare ufficiali come da programma della Federazione Triathlon.
E tra le brindisine c’era la squadra giovanile della Junior Brindisi, allenata dal Prof. Vito Giannotti, che ha messo in evidenza e testato le capacità dei suoi giovani atleti: Matteo Vincenti, Lapo Mastrandrea, Francesco Lingua, Omar Ruggieri e Alessandro De Luca. Una bella iniziativa quindi che in estrema sintesi, ma molto estrema, si può riassumere così : 4000 metri di nuoto e 12 Km di corsa in ripetute da 1 Km ciascuna, quindi nuoto, doccia, corsa, doccia e meritato riposo in una specialità, il triathlon, che in Italia sta crescendo perché è uno sport completo, uno sport che cresce e che negli ultimi anni è anche diventato abbastanza di moda.
Il vantaggio delle tre discipline, domenica mancava solo la prova in bici, è evidente: nuoto, bici, corsa sono tre sport che migliorano la potenza aerobica e sono complementari l’uno all’altro permettendo di variare il gesto atletico.
Prossimo appuntamento con questo disciplina il 1° maggio in occasione della “Coppa Primavera” che si svolgerà in contemporanea a Modugno e a Brindisi.
Marilu’ Palmieri
No Comments