Sarà Raffaele Nigro, scrittore e giornalista RAI, il protagonista dell’incontro culturale organizzato dalla Università delle Tre Età di Ostuni per Venerdì 21 marzo presso la Biblioteca Comunale con inizio alle ore 17.30.
La conversazione e il dibattito prenderanno spunto dall’ultimo suo libro “ Il custode del Museo delle Cere “ , un romanzo che racchiude una nutrita raccolta di racconti con cui lo scrittore, ancora una volta, dimostra tutta la sua passione civile e i suoi interessi storici ripercorrendo una geografia della memoria che, attraversando un millennio di storie e personaggi noti e meno noti, giunge alla contemporaneità desolante del presente. Significativo il commento del giovane protagonista in visita al Museo delle Cere : “ Era proprio un teatro. Mio padre forzista, il nonno socialista ed io zero totale “ .
“ Un’ottima occasione – aggiunge Lorenzo Cirasino Presidente dell’UNITRE – per riflettere , attraverso la ben nota capacità di affabulazione di Nigro e il suo amore per la nostra Terra e la sua Storia, sulla utilità di tramandare gli ‘ antichi ‘ ideali alle nuove generazioni, pur di fronte ad una distanza che sembra incolmabile e che porta a considerazioni del tipo: “ Quel museo era un pensatoio dove le storie affioravano da depositi di storie. Perciò tutti lo sfuggivano. Per non perdere il buon umore. Per continuare a giocare spensierati come falene attorno ai lampioni”.
No Comments