August 24, 2025

Primi riscontri positivi della presa di posizione del Sindaco Mimmo Consales in riferimento ai rapporti con Eni ed Enel. Il primo cittadino, infatti, ha ricevuto una telefonata del responsabile delle relazioni esterne del gruppo Eni, il quale ha chiarito che non c’era alcuna volontà dell’amministratore delegato Descalzi di ignorare le istanze del territorio brindisino ed a tal proposito ha già dato indicazioni affinché si possa realizzare in tempi brevissimi un primo incontro con l’amministratore delegato di Versalis per una verifica degli interventi da mettere in campo per portare a soluzioni una serie di problematiche legate al petrolchimico di Brindisi, a partire da quelle inerenti il funzionamento delle torce.

 

Il Sindaco Consales, inoltre, intende assumere una iniziativa nei prossimi giorni per pianificare il percorso legato ai rapporti con l’Enel.

 

“Alcuni avvenimenti registrati negli ultimi mesi – afferma il Sindaco Consales – testimoniano un atteggiamento discutibile del management dell’Enel. Abbiamo già fatto cenno alla vicenda del Centro di ricerca che, nonostante impegni ben precisi assunti in passato, vive una fase di declino (anche occupazionale) invece di svolgere un ruolo centrale nel sistema di ricerca della società, finalizzato all’introduzione di tecnologie meno impattanti per l’ambiente. A ciò vanno aggiunti i ritardi nell’entrata in funzione dei carbonili coperti (con le scontate conseguenze negative per l’ambiente) che sono frutto di scelte discutibili nella gestione del cantiere, con la consueta sottovalutazione delle potenzialità dell’imprenditoria locale a vantaggio di grandi gruppi internazionali che, a conti fatti, hanno provocato più danni che vantaggi. Del resto – aggiunge Consales – non è un mistero che ormai l’Enel sia solo alla ricerca del massimo profitto, a danno del territorio e delle sue imprese. Lo si evince dal sistema di gestione delle gare d’appalto, con richieste multiple di ribassi che non possono che incidere negativamente sulla qualità delle lavorazioni svolte e sulla sicurezza nei cantieri”.

 

“Chiederò al Presidente del Consiglio Loiacono di convocare una conferenza dei capigruppo – afferma il Sindaco – per tracciare il percorso di una trattativa che dovrà condurre ad un sostanziale miglioramento delle condizioni ambientali (in questa ottica sarà indirizzata anche la posizione ufficiale dell’Ente in sede del riesame in atto delle autorizzazioni ambientali) e ad un non più rinviabile ristoro per un territorio che ha subito tante conseguenze negative per la presenza della centrale di Cerano. Contestualmente chiederò ancora una volta un incontro con i vertici dell’azienda, ovviamente da svolgersi a Brindisi”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

No Comments