August 24, 2025

A grandi passi ci si sta avvicinando sempre più ad alzare il sipario sulla Rassegna Azzurro Salentino 2015 (RAS), in programma a Brindisi, presso la Sala del Capitello di Palazzo Nervegna, il prossimo 14 novembre, alle ore 18.00. La manifestazione ha l’obiettivo principale di valorizzare e premiare le eccellenze imprenditoriali di vari settori, appartenenti alle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Già definita la “rosa” dei soggetti privati da cui estrarre i prescelti per la consegna di vari riconoscimenti, a suggello del loro impegno per il territorio. Si tratta ora, in questi ultimi giorni, di stringere il cerchio e di decidere le nomination finali nel campo Arte-Cultura, Marketing territoriale e Imprenditoria. Previste, poi, le sezioni “Premio turismo salentino”, “Premio alla Carriera ‘Cosimo Ruggiero’, e “Premio alla Carriera che verrà…”.

 
Un contributo notevole è stato dato da Confindustria Brindisi, da sempre vicina alla manifestazione e divenuta anno dopo anno il fulcro dell’attività imprenditoriale del territorio brindisino, grazie all’impegno del direttore, Angelo Guarini. Ma non solo. RAS ha saputo in questi anni guadagnarsi le attenzioni di realtà imprenditoriali extraregionali. Quest’anno, ad affiancare la manifestazione, c’è anche l’Umana Venezia, ditta leader nel campo delle Agenzie per il Lavoro e nota agli sportivi per la sponsorizzazione della squadra di basket della città di Venezia.

 

E domenica prossima, in occasione proprio del match di Lega A tra Enel Basket Brindisi e Umana Venezia, il cerimoniere di RAS, il cav. Angelo Ruggiero, consegnerà una targa-ricordo al presidente dell’Umana Basket Venezia, Federico Casarin. Nord e sud, quindi, non più divisi ma uniti e collegati da un unico obiettivo: rilanciare e mantenere ad alti livelli il brand Italia. E Ras, tra i tanti obiettivi, ha anche questo.

 

C.S.

No Comments