May 13, 2025

Daniela ErricoE’ un ricco fine settimana quello che propone la rassegna “Cine Qua Non” di Torre Santa Susanna (Br) che partirà giovedì 14 gennaio, con la proiezione di “Fur: un ritratto immaginario di Diane Arbus”, nonché con l’inaugurazione della mostra fotografica “Qui e Ora” di Daniela Errico.
La mostra della fotografa brindisina sarà visitabile fino al 17 gennaio, sempre all’interno del teatro comunale di Torre Santa Susanna, luogo che ospiterà anche la presentazione del libro “La cicatrice: mai dichiarare guerra all’amore” della giornalista Federica Marangio, venerdì 15 gennaio.

 
Domenica 17 poi (ore 16 e 30), l’ormai tradizionale appuntamento per i più piccoli, con la proiezione di Ratatoulle (Bird – Pinkava) con a seguire il laboratorio “Mani in pasta” a cura delle volontarie “Auser” durante il quale i bambini scopriranno come si fa la pasta fatta in casa.

 
GLa cicatrice_Federica Marangioiovedì 14 gennaio si partirà alle 20 e 30 con la proiezione di “Fur – Un ritratto immaginario di Diane Arbus”: si tratta di film del 2006 (durata 122 minuti) diretto da Steven Shainberg, con Nicole Kidman. Ispirato al romanzo di Patricia Bosworth “Diane Arbus: Una biografia”. Il film è un ritratto immaginario di Diane Arbus, una delle artiste più importanti del XX secolo che sfidò le convenzioni sovvertendo il concetto di bello e brutto e innovando la fotografia. Sarà proprio la fotografa brindisina Daniela Errico, che contestualmente inaugurerà appunto la sua ultima personale fotografica, a presentare i tratti di Diane Arbus.
L’indomani, sempre appuntamento al teatro comunale, con la presentazione del libro di Federica Marangio (ore 18). Il fine settimana di “Cine qua Non” si concluderà così domenica 17.

 
Fra i prossimi appuntamenti in cantiere: giovedì 21 gennaio (ore 20 e 30) con “Paz!” di De Maria a cui seguirà domenica pomeriggio (ore 16) “Ernest Celestine”. Gennaio si concluderà giovedì 28 con “Pollock” di Harris e domenica 31 con “Hugo Cabret”.

 
La rassegna nasce dall’associazione “Teatro e Vita”, con il patrocinio del Comune di Torre Santa Susanna (Br), e la collaborazione di diverse associazioni locali.
L’abbonamento alla rassegna, che proseguirà anche nei mesi successivi, con proiezioni selezionate per tematiche, prevede l’acquisto di una tessera, che ha valore fino al maggio 2016, del costo di soli 5 euro, che consente l’ingresso ad ogni proiezione al costo di un solo euro.

 

Per maggiori informazione:

E-mail: cinequanon.torre@gmail.com
Facebook: Cine Qua Non
Twitter: https://twitter.com/CinequanonTorre

No Comments