Ancora una volta i frequentatori della spiaggia libera confinante con il Centro di Sopravvivenza a Mare di dell’Aeronautica di Punta Penna Grossa, hanno dato prova di grandissima mancanza di senso civico e d’incoscienza dei danni ambientali causati dall’abbandono dei rifiuti e dei costi economici dovuti alla loro rimozione.
Un enorme cumulo di rifiuti è stato infatti abbandonato, provocando disagi dovuti alla decomposizione dei rifiuti organici, accelerata dalla straordinaria ondata di calore di questi giorni.
Un fenomeno dilagante che mette in luce scarsa cura dell’ambiente di una parte dei frequentatori della spiaggia libera.
Le nostre spiagge vanno salvaguardate, perché rappresentano una risorsa ambientale. Mantenere la loro pulizia è compito di ognuno di noi.
Il personale dell’Aeronautica Militare del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, in servizio presso il Centro è intervenuto per ripulire e bonificare l’area, riportando la situazione alla normalità, a dimostrazione che il rispetto dell’ambiente fa parte del DNA della Forza Armata.
Rifiuti abbandonati a Punta Penna Grossa: interviene il personale dell’Aeronautica Militare

Maggio dei Libri Brindisi: 9 maggio Convegno “Le Nozze di Occidente e Oriente” 800°anniversario dalle nozze tra Federico II e Jolanda di Brienne

No Comments