May 3, 2025

A partire dal 1° aprile si rinnovano le annuali esenzioni dal pagamento del ticket per motivi di reddito per visite, esami specialistici e acquisto dei farmaci.

Si informa l’utenza che l’Azienda Sanitaria,  al fine di evitare i consueti affollamenti agli sportelli Anagrafe delle strutture sanitarie, anche quest’anno ha stipulato una convenzione con 20 sedi CAF per un totale di 186 sportelli presso cui effettuare le operazioni di rinnovo.

E’ altresì utile portare a conoscenza che non vi è alcuna scadenza per il rilascio del certificato di esenzione, per cui non è necessario recarsi con urgenza presso gli sportelli anagrafe per il ritiro della documentazione.

I Codici interessati al rinnovo sono: E01 – E02 – E03 – E04 – E94 – E95 – E96

 

COSA FARE

  1. Verificare la propria posizione presso i medici di base: Gli utenti che hanno diritto all’esenzione sono automaticamente inseriti nella lista degli esenti fornita dal sistema informatico del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Sistema TS) al medico di medicina generale e al pediatra di libera scelta. E’ possibile effettuare la verifica anche tramite il portale regionale della salute www.sanita.puglia.it se si è in possesso di credenziali di accesso ottenute con la registrazione.
  2. Se non si è presenti nell’elenco del medico di base e si ritiene di avere diritto all’esenzione: recarsi presso un CAF convenzionato o presso uno sportello dell’Azienda Sanitaria Locale per autocertificare la situazione economica ed ottenere il nuovo certificato di esenzione valido fino al 31.03.2015.
  3. Codice esenzione per Disoccupazione (E02): i disoccupati non sono inseriti negli elenchi del Sistema TS, pertanto  devono autocertificare la condizione economica e lo stato di disoccupazione presso un CAF convenzionato o presso uno sportello dell’Azienda Sanitaria Locale.

L’autocertificazione deve essere resa ai sensi del DPR n.445/2000 e far riferimento al reddito certificato dell’anno precedente (2013).

 

Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad avere validità, pertanto non è necessario nessun adempimento.

 

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il Portale Regionale della Salute www.sanita.puglia.it oppure telefonare al Call Center Informativo Sanitario 800 955 155.

 

In allegato l’elenco dei CAF convenzionati.

 

Comunicato Stampa  a cura della Struttura di  Informazione e Comunicazione Istituzionale della ASL BR

 

No Comments