May 13, 2025

Il candidato sindaco Antonio Clarizio, espressione dell’Area Popolare-Ncd, ha incontrato questa mattina, nella sede del coordinamento regionale, in via Sparano a Bari, i vertici regionali e nazionali del
partito per mettere in evidenza la sua preoccupazione per la chiusura dei 9 ospedali su 40, presenti sull’intero territorio regionale. Presenti all’incontro: il sottosegretario al lavoro, senatore Massimo Cassano, il consigliere regionale Gianni Stea e il coordinatore provinciale Giuseppe Cramarossa.

 

Antonio Clarizio, rivolgendosi al gruppo che sostiene questa tesi, riconosce che il Presidente della Regione, Michele Emiliano, è costretto, purtroppo, ad attuare questo taglio alla sanità messo in atto per il riordino ospedaliero. E aggiunge: “Fasano è una città turistica affermata e meta di migliaia di persone da ogni parte del mondo: un fattore questo trainante per l’economia del Salento che coinvolge strutture ricettive generando numerosi posti di lavori. Sacrificio e forte spirito imprenditoriale hanno permesso di investire sul territorio ingenti cifre per realizzare tutto quello che è presente da anni”.

 

Clarizio fa un plauso e ringrazia i professionisti impiegati nella sanità locale per il grande spirito di sacrificio, nonostante la precarietà del presidio stesso che ormai offre ben poco. “È necessario tutelare quello che è rimasto a Fasano, affinché il nostro ospedale possa garantire quel minimo indispensabile che è il sacrosanto diritto alla salute”, ha continuato Antonio Clarizio, che ha toccato temi fondamentali: turismo e sanità. Due settori trainanti dell’economia fasanese, ma non solo.

 

Il candidato sindaco ammira anche il Presidente Emiliano per la sua capacità di gestire le notevoli difficoltà che sta incontrando e che incontrerà sul nostro territorio per aver attuato quello che è un tema
scottante in questo periodo. “Ma lo stesso Emiliano dovrà fare i conti con i rappresentanti del nostro movimento, con a capo il senatore Massimo Cassano, i quali ribadiranno le proporzioni indicate dal piano di riordino per la chiusura delle strutture ospedaliere”, chiarisce Clarizio.

 

Il candidato sindaco di Fasano Clarizio con la sua testimonianza dimostra un gran senso di responsabilità: “L’ospedale Umberto I resti aperto fino a quando sarà operativo il nuovo polo d’eccellenza che sarà realizzato sul territorio Monopoli-Fasano e che garantirà quello che da anni ogni cittadino si merita”.

 


COMUNICATO STAMPA ANTONIO CLARIZIO

No Comments