May 2, 2025

Continua con grande successo la rassegna “Teatro a tutti i costi” ideata da Armamaxa Residenza teatrale e dall’ Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica.

Questa volta ritorna sul palco del Comunale una figura nota ai più per i suoi personaggi televisivi da Adelina Perez a Morchia ala Giovanna.

 

Apprezzata dal pubblico televisivo per la partecipazione alla trasmissione Markette o a Colorado Cafè, Rita Pelusio torna in teatro con il suo nuovo spettacolo “Eva – diario di una costola”. “E Dio creò la donna…”. Eva. Sì, ma quale Eva? Rita Pelusio dà vita a una figura curiosa e ribelle che si affaccia al mondo con uno sguardo ancora puro: Eva è un clown, molto lontano dall’immagine della bella, bionda e ingenua a cui l’iconografia ci ha abituati, che si trova alle prese, prima della storia, con la più grande scelta dell’umanità: accettare le regole o disubbidire.

Una trasgressione all’insegna della scoperta, di cui la mela è simbolo: morderla o non morderla? In un misto di consapevolezza e disincanto, Eva si chiede cosa succederà dopo, proiettandosi nella contemporaneità delle donne di oggi. Ne nascono innumerevoli spunti comici, tutti rivolti all’analisi del mondo femminile ai giorni nostri: donne umane nella loro imperfezione raccontano il coraggio di chi ogni giorno combatte per la propria felicità. Perché la diversità manda avanti il mondo e il paradiso sarà pur perfetto, ma la vita è tutta un’altra cosa. con Rita Pelusio regia Marco Rampoldi scritto con Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Pifferi

 

 

GIOVEDI’ 27 MARZO “Giornata Mondiale del Teatro” sarà in scena il classico “ROMEO e GIULIETTA” di William Shakespeare rivisto da Factory Compagnia Transadriatica.

Giuliana Musso scrittrice e attrice di teatro porterà in scena il 10 APRILE il monologo NATI IN CASA del Centro di Produzione Teatrale La Corte Ospitale.

 

Il 24 APRILE parole e fisarmonica ci accompagneranno nei racconti di“ZOHRAN storie di zingari e violini” di Archelia.

La stagione si concluderà l’8 MAGGIO con un singolare quartetto femminile Las Estrellas che con il loro spettacolo MOVIMIENTO rivisitano con ironia la musica classica, da Bach a Vivaldi, da Mozart a Rossini, da Gershwin a Joplin.

 

Le ragioni di una scelta: TEATRO A TUTTI I COSTI, una scelta consapevole, civile, per la cultura. Questo hanno deciso di fare, la Residenza Teatrale e l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica, stabilendo il costo dei biglietti di questa stagione serale. Una stagione di grande qualità, con spettacoli e artisti che non coltivano le lusinghe della celebrità, ma lavorano quotidianamente per dare senso al “fare” teatro, costruire cultura.

Una stagione con spettacoli importanti, curati, che abbracciano uno spettro davvero ampio dei linguaggi del teatro.

Abbiamo voluto dare un segnale forte, in questo tempo difficile di “crisi” in cui il “teatro” può rappresentare per la comunità l’occasione di ritrovarsi, farsi forza, cementarsi. Un segnale forte ai cittadini, e una richiesta di assunzione di responsabilità: per costruire bisogna esserci, partecipare.

Ma anche un invito, caloroso, a venire a vedere cosa succede in teatro, come è cambiato il Teatro di Ceglie in questi anni di Residenza. Un invito a ritrovare lo “stupore”.

Quello stupore che il pubblico “bambino”, e non solo, del Posto delle Favole custodisce e protegge con la sua presenza costante, domenica dopo domenica. Ora tocca agli adulti: speriamo non facciano figuracce…

 

Ingresso 3 euro.

Info e prenotazioni: tel. 389 2656069

Armamaxa teatro – Residenza teatrale di Ceglie Messapica

Teatro Comunale Via San Rocco 1, 72013 Ceglie Messapica (Br)

Ufficio Stampa e comunicazione: Punes

mail: michela@punes.it – mob: +39 388 9344272

No Comments