May 25, 2025

 

Come già preannunciato in occasione dell’incontro tenutosi con i genitori martedì scorso presso il Comune, la Regione ha accolto l’istanza da me formulata ed ha deciso di congelare ogni ipotesi di accorpamento della predetta scuola al comprensivo di Torchiarolo.

 

E’ una vittoria importante per i genitori, per i docenti, per la dirigente, per l’Avv. Maurilio Marangio, presidente del consiglio di istituto e consigliere comunale di maggioranza, e, consentitemelo, per il sottoscritto e l’assessore Sandro SAponaro. Siamo stati estromessi a suo tempo da qualsivoglia decisione ed abbiamo spiegato ai genitori che avremmo fatto tutto quanto nella nostra disponibilità per evitare l’accorpamento della scuola. Aveva deciso la Regione e, come sempre, ha pesato l’assenza politica ed istituzionale del  consigliere Regionale  Pino Romano che  nulla ha fatto per evitare l’adozione dell’atto o per avvertire le istituzioni locali (visto che non manda comunicazion al sindaco quanto meno ai genitori per il tramite della Dirigente scolastica od i suoi rappresentati politici, Argentieri & Co). Con attenzione e lungimiranza abbiamo portato in Regione argomenti forti, non  di campanile,  ed abbiamo avuto ragione. Se avessimo fatto la solita battaglia che ci veniva chiesta, con la solita delibera che anche in passato non ha avuto alcun risultato, avremmo perso questa battaglia. Chi voleva portarci su quella strada auspicava una sconfitta del territorio, e chi si è intestardito a ritenere, nonostante le sentenze del Tar e le nostre valutazioni, come percorribile quella strada ha sbagliato: lo abbiamo dimostrato con i fatti.

A parte le ragioni di ordine tecnico contenute nella lettera da me inviata in regione al Dirigente ed all’Assessore, vi è stato però un ulteriore autorevole ed efficace intervento, da me richiesto ad un consigliere regionale del PD, Giovanni Epifani da Ostuni. Domenica sera è stato da me contattato telefonicamente, il giorno dopo con lui al fianco discutevo il problema nella stanza del dirigente; martedì si riuniva il collegio docenti a San Pietro per deliberare, il giorno dopo ho inoltrato l’istanza con gli allegati in regione e, dopo pochi giorni, Epifani aveva già ricevuto rassicurazioni dall’Assessore Sasso in ordine alla bontà di quanto richiesto ed all’approvazione della istanza. Pensate, il capogruppo del PD in Regione è di San Pietro Vernotico, è il Rag. Pino Romano  ma, come sempre avvenuto, per lui era più importante assicurarsi il ruolo di grande elettore del Presidente della Repubblica (scelto da altri), pensare alle sue ambizioni e non tutelare il territorio, i genitori  i docenti il personale ata.

Ringrazio Pubblicamente Giovanni Epifani sempre disponibile ed efficace, oltre che l’Assessore Sasso e la Dr.ssa Gemma, dirigente regionale, che hanno dimostrato sensibilità ed attenzione per un problema reale.

Ringrazio anche il Prof. De Blasi Antonio che, unitamente all’Avv. Marangio Maurilio ed al sottoscritto, ha ricevuto dal consigliere comunale Argentieri Lucia un pubblico attacco, vile e di bassa lega, tipico dei “mendicanti della politica” alla ricerca del consenso e della notorietà a tutti i costi; entrambi (il Prof. De Blasi e l’Avv. Marangio) , consapevoli di ricoprire un ruolo istituzionale, hanno, come sempre, dimostrato che chi ha valori alti non si fa trascinare in pettegolezzi privi di fondamento ma svolge con dignità e correttezza il ruolo ricoperto, dietro le quinte e con efficacia. Ma del resto per qualcuno l’importante è apparire, per altri essere: sono orgoglioso di aver avuto accanto, come consiglieri comunali, Maurilio Marangio e Tonio De Blasi, persone leali, corrette e competenti.

Del resto i genitori hanno ascoltato dalla Argentieri solo offese ed accuse; ci saremmo aspettati nel corso dell’incontro pubblico con i genitori  un suo intervento, magari anche sulla stampa o con uno dei tanti volantini, con il quale rassicurare tutti che avrebbe richiesto al consigliere Romano di attivarsi subito per risolvere il problema. Non lo ha fatto, e non poteva farlo perché per il consigliere Romano era ed è troppo importante ricevere i voti durante la prossima tornata elettorale dal Comune di Torchiarolo, anche se ciò comporta svendere ed offendere il nostro Paese. E’ sempre stato così nel PD, la scuola di Romano del resto decide nel PD locale, dove la carriera politica è un valore troppo importante rispetto ai bisogni del territorio.

Come vedete il PD locale, pur potendo intervenire, non lo ha fatto, anzi ha offeso e denigrato; noi, come sempre, abbiamo lavorato ed affrontato il problema magari in silenzio ma con competenza, e, grazie all’interessamento del consigliere regionale Epifani, abbiamo avuto la possibilità di interloquire con immediatezza e con cortesia.

Ringrazio tutti i genitori per la fiducia che ci hanno accordato e per non aver dato credito a chi invece voleva portarci su un terreno di scontro che avrebbe nociuto al territorio ed al risultato finale.

Ma vedete il risultato di oggi è anche dovuto ad un altro grande risultato a suo tempo ottenuto: siamo uno dei pochi paesi in tutta la provincia che ha ottenuto ben due finanziamenti pubblici per ristrutturare le scuole (Don Minzoni e De Simone), abbiamo già bandito la gara ed abbiamo le ditte aggiudicatarie per cui a breve partiranno i lavori. Anche grazie a questo importante risultato, frutto dell’impegno dell’assessore Bracciale e dell’ach. D’Anna, risorsa immensa per il nostro Comune, abbiamo addotto argomenti di spessore accolti poi in Regione per bloccare il trasferimento del plesso scolastico al comprensivo di Torchiarolo.

Da una parte chiacchere e pettegolezzi tipici da campagna elettorale di basso profilo, dall’altra risultati e progettualità; da una parte consiglieri regionali che si pongono a disposizione delle amministrazioni per risolvere problemi reali, dall’altra consiglieri Regionali come Pino Romano completamente assenti (mi hanno detto che da circa un mese lo si vede nell’area del mercato il sabato: siamo in campagna elettorale) e che del territorio non hanno alcun interesse, ed il PD locale con in testa il consigliere comunale Argentieri che, a parte le speculazioni politiche, non ha prodotto il minimo sforzo per cercare una soluzione al problema. Ricordate: il capogruppo del PD conosce le delibere regionali prima che siano decise, per cui Romano ed Argentieri avevano la possibilità di fermare, prima ancora che fosse deliberato, l’accorpamento e non lo hanno fatto, e se, nonostante la delibera gli argomenti da noi addotti sono stati ritenuti tanto validi da congelare l’accorpamento, figurarsi quanto sarebbe stato facile intervenire prima senza creare disagi e preoccupazioni alle famiglie ed ai bambini.

Abbiamo vinto noi, tutti coloro i quali lavorano ed operano solo ed esclusivamente nell’interesse del territorio. Grazie, senza di voi, senza il vostro calore ed anche i vostri rimproveri, quando meritati, la politica sarebbe vuota. Passare notti insonni per predisporre atti, correre a Bari per confrontarsi con gli uffici, leggere comunicati stampa offensivi e di bassa lega, insomma tutto ciò è ripagato dal risultato e soprattutto dalla consapevolezza di aver cancellato non solo la preoccupazione degli insegnanti e dei genitori ma anche il pianto di alcune madri e bambini (a torto od a ragione, ritenuto esagerato o meno) che vivevano la vicenda come un dramma. E’ valsa la pena subire tutto e superarlo per conquistare poi un sorriso od un rapporto umano, ivi compreso quello certo da parte di persone, come il consigliere regionale Epifani, di diversa estrazione politica, ma corrette e leali. Oggi mi sento più ricco ed orgoglioso per il risultato ottenuto, per la stima e la fiducia che mi hanno concesso i miei concittadini (…..quasi tutti!).

E’ un bel giorno per San Pietro Vernotico, è uno di quei giorni in cui un sindaco si sente ripagato da tante amarezze.

 

COMUNICATO STAMPA PASQUALE RIZZO – SINDACO DI SAN PIETRO VERNOTICO

No Comments