Per celebrare il Primo Anniversario dell’iscrizione della Via Appia Regina Viarum nel patrimonio UNESCO, la Rete delle Associazioni e delle Organizzazioni per la Via Appia Regina Viarum ha promosso l’appuntamento di sabato 26 luglio alle ore 20,00 su viale Regina Margherita nello spazio antistante la Scalinata delle Colonne romane.
Nella serata del 26 luglio saranno aperti dalle 20,00 alle 22,00 l’Area archeologica di San Pietro degli Schiavoni (scavi sotto il teatro), la Sala della Colonna a Palazzo Nervegna, il Museo Archeologico “F. Ribezzo”, la Palazzina Belvedere – Collezione archeologica Faldetta.
Un anno fa, il 27 luglio 2024 è stato iscritto nel patrimonio UNESCO il sito seriale “Appia Regina Viarum”. Non a caso veniva definita “Regina Viarum” la più importante via consolare romana che univa Roma e Brindisi attraverso la “Claudia” e, in seguito anche attraverso la “Traiana”, costruita per rendere più veloce il congiungimento fra Roma e il porto di Brindisi.
Per questi motivi oggi è importante ricordare l’anniversario e ritrovarsi autorità (invitate), associazioni e cittadini davanti la Scalinata delle Colonne.
Rete delle Associazioni e delle Organizzazioni per la Via Appia Regina Viarum
No Comments