May 1, 2025

Organizzate dalla Amministrazione Comunale, Assessorati alla Pubblica Istruzione ed ai Servizi Socio-sanitari, con la fattiva collaborazione del Comitato Provinciale UNICEF, dell’Ambito BR1 e del 1° e 2° Istituto Comprensivo cittadini, si tengono le “Giornate dei Diritti, un’occasione per riflettere e per agire”.

 

I primi appuntamenti, dedicati ai minori, sono in programma giovedì 20 novembre: al mattino, alle 9,30, presso il teatro Melacca, sarà celebrato il venticinquesimo anniversario della sottoscrizione della Convenzione dei diritti dell’infanzia. Protagonisti della giornata i giovanissimi componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi di San Vito dei Normanni (ma sono stati invitati anche gli altri Consigli dei Ragazzi operanti nella provincia di Brindisi) che dialogheranno con Maria Errico, Presidente del Comitato Provinciale UNICEF per conoscere i progressi fatti in questi venticinque anni ed i traguardi ancora da raggiungere (la cerimonia sarà trasmessa in diretta radiofonica su Teleradio Sanvito).
In serata, alle ore 19, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di via Mazzini, d’intesa con l’Ambito Br1, sarà presentata l’iniziativa “Lo sportello degli affidi”, a cura della Coop. Artemide. Interverrà la dott.ssa Luana Petrera.
Lunedì 24 novembre, alle 16,30 nella chiesa di San Giovanni, la dott.ssa Margherita Caroli, Responsabile U.O. Igiene della Nutrizione della ASL BR 1, parlerà del “diritto ad una sana alimentazione”.
Martedì 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nell’aula consiliare del Municipio, alle ore 16,30, saranno presentate due iniziative. Si tratta del progetto “L.A.R.A. Lavorare in rete per l’Antiviolenza”, a cura del Centro di Coordinamento Rete Antiviolenza della Provincia di Brindisi, e del progetto “Parlando con i giovani” (progetto vincitore del concorso “Orizzonti solidali” promosso da Fondazione Megamark), a cura della Cooperativa sociale “Aporti”.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI

No Comments