May 6, 2025

Si è concluso il Congresso con il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco della sez. di Brindisi per gli anni dal 2018 al 2022.
I lavori si sono aperti alla presenza del Com.te Prov. Dott.Ing. Antonio Panaro, che ha voluto salutare e ringraziare tutta l’Associazione per il rapporto di collaborazione esistente, inoltre erano presenti il Cons. Naz. Pino Copeta e Mimmo Lattanzi Resp. Naz. dell’uff. informatico, oltre al veterano del Comando di Brindisi il Cav. Giuseppe Pinto di anni 93 già Pres.Onorario.
Eletti gli organi statutari dall’assemblea dei soci con il cambio al vertice del Cav. Matteo Beso, che lascia in favore del neo Presidente Maurizio Saponaro nominato all’unanimità, V.ce Presidente Liborio Riso, Segretario Marco Pagliara,
Tesoriere Cav. Matteo Beso, Consiglieri : i due Capo Reparto in servizio Domenico De Francesco e Francesco Forleo, Cosimo Minelli, Paolo Vergallo, Pasquale Magli. Mentre nel Collegio dei Probiviri:
la Prof.ssa Elvira D’alò, Antonio Melissano e la Dott.sa Stefania Stefanelli, Revisori dei Conti: Francesco Cito, Giuseppe Chirizzi e Maellaro Teodoro.
L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale con sede nel Comando Provinciale dei VV.F. di Brindisi rappresenta il sodalizio tra i Vigili del Fuoco permanenti e quelli in quiescenza ma anche discontinui e possono partecipare anche simpatizzanti esterni.
Il Pres. uscente dopo la sua bella relazione delle attività degli ultimi quattro anni di intensa attività, si è voluto complimentare e ringraziare col nuovo Pres. per aver ricevuto la sua attiva collaborazione a 360°, affermando altresì che, Saponaro oltre che essere il Segr. ha coperto anche l’importante incarico di Consigliere Naz. dei Probiviri.
Il neo Pres. dal canto suo ha voluto sottolineare l’attacamento profondo che lo lega ai Vigili del Fuoco dedicandosi già quotidianamente, e che questo nuovo incarico gli darà stimoli maggiori per portare avanti questo sodalizio, dove proprio l’Ass. diventa ancor più custode della sicurezza, da portare soprattutto nelle Scuole per educare i ragazzi in questa delicata materia e in supporto delle persone più vulnerabili, inoltre vuole portare avanti tra i tanti suoi obiettivi prefissati, quello di dedicarsi con la collaborazione soprattutto dei soci più anziani, nel reperire foto e altri materiale d’epoca contribuendo alla conservare della memoria storica dei VV.F. che è un patrimonio importante da non disperdere per la nostra e le nuove generazioni. sia a livello locale che a livello nazionale tramite siti internet.
Affermando che, già si è messo al lavoro chiedendo al nuovo C.D. di collaborare al meglio col Comando Prov. dei VV.F. in prossimità della festa della nostra Patrona S. Barbara che si svolgerà il 04/12/2018.

No Comments