Riportiamo integralmente un comunicato stampa ricevuto dal Dott. Ing. Michele Angiuli, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
Dalla lettura di alcuni articoli apparsi su varie testate in data odierna, sorge la necessità da parte dello scrivente fare alcune precisazioni che di seguito si evidenziano.
Si riportano di seguito i dati ufficiali (Ministero dell’Interno) relativi alle adesioni allo sciopero di cui all’oggetto e comprensivi di tutte le sedi della Provincia di Brindisi (Centrale, Aeroporto, Porto, Ostuni e Francavilla):
Da detta Tabella si ricava inconfutabilmente che l’adesione effettiva allo sciopero è pari al 29,09 %.
Dall’analisi di detti valori si evince che la stragrande maggioranza del personale del Comando P.le VVF di Brindisi condivide la condotta finora posta in essere dallo scrivente, che si onora di di1igere detto Ufficio.
Condotta sempre improntata, sin dal suo arrivo in data 15 settembre 2014, al rispetto delle Leggi, Regolamenti e delle Disposizioni Superiori.
A mero titolo di esempio si riportano alcuni atti disposti:
– Rivisitazione dell’Organizzazione del Comando P.le, con le modalità previste dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro artt. 33 e 34, sempre preventivamente discussa con tutte le 00. SS. Aziendali, anche in applicazione della Legge 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”
– Rotazione del Personale.
– Recupero fondi indebitamente percepiti negli anni 2010,2011,2012,2013 con interessamento della Ragioneria Prov.le dello Stato di Brindisi.
Quanto appena evidenziato a mero titolo di esempio.
Nell’assicurare tutto il Personale di questo Comando P .le e tutta la cittadinanza della Provincia di Brindisi che l’operato dello scrivente sarà sempre improntato al rispetto della legalità, non facendosi influenzare e/o intimorire in alcun modo da chicchessia, sottolineando altresì che non avrà alcun cedimento nella sua condotta futura, invita codesti Organi di Stampa a dare il giusto risalto a quanto ora precisato.
No Comments