May 2, 2025

Il Questore di Vibo Valentia ha emesso cinque Daspo (Divieto di Accesso alle manifestazioni Sportive) in seguito agli incidenti verificatisi durante lo spareggio per la Serie C tra il Brindisi FC e la Cavese, svoltosi il 14 maggio presso lo Stadio Luigi Razza.

Quattro di questi Daspo sono stati emessi nei confronti di tifosi del Brindisi FC e uno nei confronti di un sostenitore della Cavese.

Durante il secondo tempo della partita, con il Brindisi FC in vantaggio per 2-0, un lancio fitto di fumogeni dalla tribuna occupata dai tifosi della Cavese ha costretto all’interruzione della partita per 10 minuti. Ulteriori accertamenti hanno rivelato che, prima dell’inizio del match, alcuni steward presenti nel settore riservato ai tifosi del Brindisi FC erano stati oggetto di un’aggressione.

Grazie alle indagini condotte dalla Digos della Questura locale, i presunti responsabili di tali episodi sono stati identificati. In seguito a dettagliate valutazioni investigative, il Questore ha emesso due Daspo con una durata di otto anni ciascuno e altri due con una durata di cinque anni ciascuno, nei confronti di quattro tifosi del Brindisi FC. Un ulteriore Daspo della durata di tre anni è stato emesso per il tifoso della Cavese coinvolto.

Per tre tifosi del Brindisi FC è stato prescritto un obbligo di comparizione presso la Questura di Brindisi nei giorni in cui si svolgono le manifestazioni sportive relative alla squadra di calcio “Brindisi FC”, venti minuti dopo l’inizio del primo tempo e dieci minuti dopo l’inizio del secondo tempo. Questa misura restrittiva è stata convalidata dal gip del Tribunale di Vibo Valentia.

Le autorità locali, insieme alle forze dell’ordine, continuano a lavorare con determinazione per garantire un ambiente sicuro e sereno durante le manifestazioni sportive, affinché i veri appassionati possano godersi lo spettacolo in tutta tranquillità. L’obiettivo è preservare lo spirito sportivo e il rispetto reciproco tra tifoserie, promuovendo una cultura di sana competizione all’interno degli stadi.

No Comments