May 2, 2025

Una importante operazione di polizia marittima è stata portata a segno all’interno dell’area protetta del “Parco delle Dune Costiere di Torre Canne e Torre S. Leonardo” in località Pilone del Comune di Ostuni, grazie all’intervento dei militari della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, diretti e coordinati dal Capitano di Vascello Mario Valente.

 

In tale area costiera vige la convenzione stipulata tra il Parco Regionale delle Dune Costiere e la Guardia Costiera, accordo avente quale obiettivo primario il potenziamento dell’attività di prevenzione dei diversi fenomeni di abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale ai danni del litorale costiero,  in favore dei numerosi fruitori del parco soprattutto nella stagione estiva.

 

L’attività investigativa, ha portato alla denuncia di un soggetto che occupava abusivamente una superficie  di circa 100 mq, mediante il posizionamento di ombrelloni e lettini costituendo una vera e propria spiaggia attrezzata, peraltro sprovvista di attrezzature di carattere tecnico nonchè di sicurezza, previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi.

 

I militari intervenuti, hanno posto sotto sequestro penale le suddette attrezzature e deferito all’Autorità Giudiziaria l’autore del reato.

 

Nella stessa zona sono proseguiti i controlli dove i militari hanno sanzionato due venditori ambulanti sprovvisti di autorizzazione del Comune rivierasco; mentre per lo stesso motivo è stato sanzionato l’amministratore di una struttura turistica che effettuava noleggio di sdraio e ombrelloni.

Invece a ridosso delle dune costiere sul pubblico demanio marittimo sono stati sanzionati diversi automobilisti per aver parcheggiato le autovetture in zona vietata dal Codice della Navigazione.

 

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi sensibilizza tutti gli operatori del settore turistico balneare e i fruitori del mare a porre attenzione sul rispetto delle norme previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi

No Comments