July 8, 2025

Anno Accademico 14_15Il 25 settembre alle ore 18.30 presso la Scuola di Musica “Lucia Iurleo” sita in via Don Sturzo a San Vito dei Normanni sarà presentato l’a.a. 2014/2015.

 

Saranno presentate tutte le novità per l’anno in arrivo, i percorsi formativi proposti dalla scuola e i Maestri che accompagneranno durante l’anno tutti gli allievi della scuola.

 

Ecco alcune delle attività proposte:

– Studiare Violino con la M° Chiara Delle Rose

– Studiare Pianoforte Moderno- Teoria e Analisi con il M° Vincenzo Recchia

– Propedeutica Musicale con la M° Maria Grazia Leozappa

– Studiare Chitarra con il M° Marco De Luca

– Studiare Batteria con il M° Francesco Castrignanò

– Studiare Chitarra Moderna con il M° Gianluca Savarese

– Studiare Flauto Traverso con la M° Beatrice Mappa

– Studiare Fisarmonica con il M° Vincenzo De Nitto

– Studiare Canto con la M° Marta Nigro

– Studiare Clarinetto con il M° Antonio Argentieri

– Studiare Organo con la M° Giovanna Tricarico

– Musica in Pancia con la M° Antonella Rubino

– Studiare Pianoforte con la M° Angela Zaccaria

– Studiare Mandolino con il M° Vito Parisi

– Studiare Basso Elettrico con il M° Salvatore Ancora

 

La direzione della Scuola è affidata al M° Vito Carrone.

Altre novità e curiosità saranno rese pubblica durante l’evento inaugurale!

Vi aspettiamo numerosi! #studiaremusica #musica

La Scuola di musica “Lucia Iurleo” è pronta ad offrire innovativi percorsi per contribuire allo sviluppo della formazione e della cultura musicale nella provincia brindisina.

 

Qualche info in più sulla Scuola di Musica “Lucia Iurleo”

Grazie alla convenzione con il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” per il PRE‐ACCADEMICO la Scuola di Musica presenta un’ampia e variegata offerta formativa coinvolgendo tutte le aree della Formazione Musicale. Tra le attività formative proposte ci sono i Corsi Pre- Accademici in:

Arpa, Mandolino Basso Elettrico, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Jazz, Clarinetto, Composizione, Contrabbasso, Contrabbasso Jazz, Corno, Didattica della Musica, Direzione d’Orchestra, Direzione Coro, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Flauto Dolce, Oboe, Organo, Pianoforte, Pianoforte Jazz, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello, Percussioni.

Ai Corsi Pre- Accademici si aggiungono innovativi laboratori musicali come i corsi di Propedeutica Musicale per i bambini dai 3 ai 6 anni che fanno capo al Dipartimento di Musica per l’Infanzia.

Tra gli altri Dipartimenti di studio della Scuola vi sono: il Dipartimento di Musica Classica con i corsi in Canto, Chitarra Classica, Clarinetto, Fisarmonica, Flauto Traverso, Oboe, Organo, Pianoforte Complementare, Pianoforte principale, Sax, Tromba, Trombone, Violino, Violoncello; il Dipartimento di Musica Antica con i corsi in Organo e in Canto Gregoriano; il Dipartimento di Musica Moderna con i corsi in Canto Moderno, Sax, Basso, Chitarra moderna, Batteria, Informatica Musicale, Musica Digitale, Pianoforte Moderno.

L’attività formativa offerta dalla Scuola è arricchita da altre importanti attività didattiche come Laboratorio di Musica di Insieme, Coro di Voci Bianche, Corso di Organista Liturgico, Master e Corsi di Perfezionamento tenuti da professionisti della musica che operano a livello nazionale e internazionale.

Presso la sede di San Vito dei Normanni situata in via Don Sturzo n°1 sarà possibile richiedere maggiori informazioni e procedere con le iscrizioni, la segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

 

Per maggiori informazioni seguiteci su Facebook!

Mail: scuolamusicaluciaiurleo@gmail.com

Tel: 0831/952068- 335/1419968- 338/3911681

Segreteria: 338/8849440

Per maggiori info

Sito web: http://www.associazionemusicalesanvito.it/

Mail: scuolamusicaluciaiurleo@gmail.com

Tel: 0831/952068- 335/1419968- 338/3911681

Segreteria: 338/8849440

 

No Comments