Tecnici specialisti in rilievo informatizzato GPS/GIS al centro dell’attenzione dell’EVENTO realizzato dall’Ente Unico Scuola Edile CPT di Brindisi in occasione della chiusura del percorso formativo IFTS “Tecnico Superiore per il rilevamento territoriale informatizzato” (Codice progetto: POR2012IVBR1301) il prossimo 02 Aprile 2014 ore 9.30 presso il Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi.
Il progetto finanziato dalla Provincia di Brindisi con fondi FSE POR 2007-2013, ha visto impegnati 21 giovani diplomati e laureati di Brindisi e Provincia per 850 ore di attività di cui 550 d’aula e 300 di stage, in cui gli allievi hanno potuto mettere in pratica quanto appreso in aula, nel settore delle tecniche di rilevamento territoriale informatizzato GPS/GIS, della georeferenziazione e della realizzazione di mappe territoriali, con l’utilizzo di software specifici, presso le aziende del settore, studi tecnici e amministrazioni pubbliche: Consorzio CETMA, Societa’ di Topografia FURFARO, COGIT Spa, SCS Ingegneria Srl, GEOPOLIS, Studio LUPARELLI, Studio Topografico CARLUCCI, Provincia di LECCE Servizio Ambiente e tutela venatoria.
I partner dell’Ente nella realizzazione del corso formativo sono stati: l’Università del Salento, ANCE Brindisi, IISS “Belluzzi” di Brindisi e il Consorzio CETMA.
Durante l’Evento “LA FORMAZIONE..E POI? LA SPENDIBILITÀ DELLE COMPETENZE ACQUISITE“, vedrà i saluti iniziali della Presidenza dell’Ente Unico Scuola Edile CPT di Brindisi e della Dirigente del Settore Ass.to Politiche attive del lavoro e FP della Provincia di Brindisi Dott.ssa Alessandra PANNARIA.
Si proseguirà con la presentazione del percorso formativo e degli esiti conseguiti, a cura della Direttrice dell’Ente Unico Scuola Edile CPT Brindisi la Dott.ssa Alessandra AMORUSO.
I Tecnici in uscita dal corso terranno una breve “lezione sul GIS”. Inoltre verrà presentata la “Mappa delle discariche incontrollate”, risultato della fase di Projectwork e la presentazione di una “IDEA di impresa “, realizzata da alcuni dei corsisti, quale possibile applicazione auto imprenditoriale delle competenze acquisite per creare nuovi servizi innovativi sul territorio.
All’incontro saranno presenti:
IISS Belluzzi Brindisi Prof. Vincenzo MICIA, Università del Salento Prof. Luigi SPEDICATO, ANCE Brindisi Dott. Marcello DI GIULIO, CETMA Dott. Italo SPDA, il Responsabile del procedimento servizio MDL/FP della Provincia di Brindisi Dott. Teodoro PASSANTE, il Dirigente del Servizio Ambiente e tutela venatoria della Provincia di Lecce Ing. Dario CORSINI e la Società’ di Topografia Furfaro Dott.ssa Anda FURFARO.
Al termine dell’evento saranno consegnati gli Attestati di Specializzazione agli allievi che hanno concluso il percorso formativo con ottimi risultati.
COMUNICATO STAMPA ENTE FORMAZIONE SCUOLA EDILE BRINDISI
No Comments