May 13, 2025

Lo Spazio Sociale KAMO,presenta il libro di Paola Staccioli , “Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie” ,interventi ,video reading. Venerdi’  22 maggio ore 20.30 sala Paolo Friz – Via Porta Lecce 134 Brindisi. Alla presentazione sara’ presente l’autrice del libro Paola Staccioli e Silvia Baraldini che nel libro ha reso una testimonianza sulla sua vicenda personale. Questo libro è nato per dare un volto e un perché a una congiunzione. Nel commando c’era anche una donna, titolavano spesso i giornali qualche decennio fa. Anche. Un mondo intero racchiuso in una parola. A sottolineare l’eccezionalità ed escludere la dignità di una scelta. Sia pure in negativo. Nel sentire comune una donna prende le armi per amore di un uomo, per cattive conoscenze. Mai per decisione autonoma. Al genere femminile spetta un ruolo rassicurante. In un’epoca in cui sembra difficile persino schierarsi «controcorrente», le «streghe» delle quali si racconta nel libro emergono dal recente passato con la forza delle loro scelte.

PAOLA E SILVIA

Le autrici del libro

Dieci militanti politiche (Elena Angeloni, Margherita Cagol, Annamaria Mantini, Barbara Azzaroni, Maria Antonietta Berna, Annamaria Ludmann, Laura Bartolini, Wilma Monaco, Maria Soledad Rosas, Diana Blefari) che dagli anni Settanta all’inizio del nuovo millennio, in Italia, hanno impugnato le armi o effettuato azioni illegali all’interno di differenti organizzazioni e aree della sinistra rivoluzionaria, sacrificando la vita per il loro impegno.

Paola Staccioli romana,scrittrice “militante”,ha curato raccolte di racconti  sulla Resisistenza.Le lotte socialie politiche della seconda meta’ del novecento.Crlo Giuliani e i fatti di Genova:Piazza bella piazza,La rossa primavera,Per sempre ragazzo.

Per Derive e Approdi nel 2012 ha pubblicato,con Haidi Gaggio Giuliani non “Non per odio ma per amore” Storie di donne internazionaliste.Ha scritto libri su storia e tradizioni romane.Gli ultimi:101 donne che hanno fatto grande Roma (Newton Compton 2011)

Silvia Baraldini,militante politica.Ha scontato 25 anni di carcere negli Stati Uniti e in Italia per le sue attivita’ di solidarieta’ con i Black Liberation Army e il Movimento Indipendentista  del Puerto Rico.

Venerdi’  22 maggio ore 20.30 sala Paolo Friz – Via Porta Lecce 134 Brindisi

Comunicato stampa

No Comments