May 10, 2025

Dopo il brutto passo falso con Mesagne riprende la corsa del team del Presidente Pennetta, che nella insidiosa gara
con il Club Giganti Cisternino riesce a far vedere gioco e velocità nella prima metà dell’incontro per poi complicarsi la
vita nel terzo periodo prima di riprendere nuovamente in mano il controllo del match.

 
Si gioca sul parquet del PalaZumbo a causa della impraticabilità del PalaMelfi, danneggiato in settimana dai noti atti di
vandalismo, mettendo in difficoltà la formazione brindisina anche per gli allenamenti in preparazione della partita.
I locali aprono il match con l’inedito quintetto Colucci, Castellitto, Alessandro Botrugno, Leo e Pulli; risponde coach
Marzulli con l’esperto play Crovace al suo esordio, Cofano, Monaco, Taliente e Argentiero.

 
L’impatto sulla gara del quintetto biancazzurro è prepotente, il piano partita viene applicato in maniera perfetta e con
rapide transizioni unite ad una solida difesa Leo e compagni piazzano un break iniziale di 27-12; la musica non cambia
nel secondo parziale che finisce 18-10 e porta i ragazzi di Gervasi all’intervallo lungo con ben 23 punti di vantaggio,
facendo presumere di aver messo una buona ipoteca sulla vittoria finale con Leo e Pulli che realizzano rispettivamente
7 e 10 punti in questo scorcio di partita, Castellitto che piazza 2 triple consecutive ed i fratelli Botrugno che chiudono
con 5 punti a testa.

 
Buone rotazioni permettono di mantenere sempre alto il ritmo e di far andare a segno tutti gli effettivi scesi in campo,
ben 9 sui 10 a disposizione.

 
Come già accaduto in altre partite e come un film già visto, il terzo quarto è giocato con una minore intensità sia
offensiva che difensiva che permette agli ospiti di piazzare un break terrificante (3-18) che li porterà anche a sole 5
lunghezze di svantaggio.

 
Un paio di canestri a testa di Pulli e Rollo stoppano la rincorsa del Cisternino, rimettendo la formazione avversaria ad
una distanza di sicurezza, +13 alla fine del terzo periodo.

 
Prosegue la veemente fase offensiva di Pulli e compagni anche nel quarto e decisivo periodo dove si ritorna a vedere
qualche transizione in attacco e soprattutto una maggiore pressione difensiva che concede solo 6 punti all’attacco
avversario con Leo, Quaranta e Pulli che chiudono tutti i varchi nel pitturato così come visto nei 2 quarti iniziali.
Finisce 79-51 con Vincenzo Pulli top scorer dell’incontro con 22 punti e con tutti gli iscritti a referto che vanno a punti
dando il proprio contributo alla prestazione corale della serata.
In settimana si prepara il match di ritorno con la NBL Lecce che potrebbe valere la conferma della quarta posizione se
la formazione di Roberta Scialpi dovesse vincere lo spareggio odierno con Mesagne e stante la sconfitta di ieri del
Nardò/Calimera.

 
16^ GIORNATA SERIE D MASCHILE – GIRONE B
Invicta Brindisi 79 – 51 Club Giganti Cisternino
Parziali: 27-12, 18-10, 13-23, 21-6
Invicta Brindisi: Rollo 11, Botrugno Al. 8, Castellitto 6, Rizzo 3, Leo 12, Botrugno An. 8, Colucci 5, Quaranta
3, Pulli 22, Simone 1; All. Gervasi
Club Giganti Cisternino: Cofano 14, Monaco 8, Argentiero 4, Zito 3, Likaj 2, Tanzarella, Giacovazzo 4,
Crovace 11, Taliente 5, Loparco; All. Marzulli

 

 
UFFICIO COMUNICAZIONE INVICTA BRINDISI

No Comments