Vincenzo Cavallo e Damiano carbonella, Segretari Territoriali della FP CGIL e della FIT CISL hanno inviato una nota al Commissario Straordinario del Comune di Brindisi.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Con la presente queste OO.SS. sono seriamente preoccupate per la situazione che si è venuta a creare in merito al servizio di igiene urbana e servizi complementari svolto attualmente dalla società Ecologica Pugliese Srl, dopo che, la mini gara indetta per sei mesi è andata deserta, il 17 maggio è arrivato ed ancora non sappiamo se rimane l’attuale gestore o l’Amministrazione Comunale stia cercando altre strade per garantire il servizio anche dopo tale data.
Inutile ricordare che, le nostre preoccupazioni sono solo ed esclusivamente a garanzia di un servizio idoneo alla città e speriamo che la prossima Amministrazione Pubblica sia capace di indire una gara decennale o altre soluzioni a lungo lunghissimo tempo, un servizio di primaria importanza serve una programmazione seria e lunga per far raggiungere gli obbiettivi di raccolta differenziata previsti dalla legge.
Inutile ricordare che siamo preoccupati per i livelli occupazionali e retributivi se l’attuale Amministrazione decida di trovare altre soluzioni in sostituzione di Ecologica Pugliese, pertanto chiediamo che a gestire il servizio sia un’azienda seria ed economicamente affidabile, non possiamo ogni mese sperare che venga rispettato quanto previsto dal vigente CCNL di categoria.
Chiediamo al Dott. Castelli se avremo un altro gestore che nel contratto di appalto deve essere chiaro che non si applica il Jobs Act, tutti i lavoratori fanno parte della platea storica e come tale devono essere garantiti, per evitare di fare cassa sulle spalle dei più deboli.
Inoltre come già comunicato con nostre precedenti note che, L’Amministrazione sia garante nel passaggio di gestione e per tutte le somme che i lavoratori vantano nei confronti della Ecologica Pugliese Srl.
Sicuri che le nostre richieste siano accolte a tutela dei lavoratori e della Città di Brindisi.
COMUNICATO STAMOA
No Comments