Domani, giovedì 1 ottobre, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, si terrà il Convegno: “L’adolescenza oggi: tra vita affettiva e primi passi consapevoli nell’incontro con l’altro”, dove si confronteranno i maggiori referenti del territorio, istituzionali e non, vicini agli adolescenti.
Si tratta del secondo appuntamento in programma nell’ambito della Settimana del Benessere Sessuale, un’iniziativa nazionale, promossa dal Ministero della Salute, organizzata sul territorio dalla dottoressa Gabriella Gravili, Counselor, Consulente in Sessuologia, Formatrice e Coach per lo Sviluppo del Potenziale Umano.
Il convegno, patrocinato tra gli altri dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, vedrà la partecipazione di Gabriella Gravili; di Gloria Guadalupi, pedagogista e mediatrice scolastica; di Eugenio Cantanna, dirigente della Polizia delle Comunicazione di Brindisi; di Michele Lisco, ginecologo del Consultorio familiare di Brindisi; del sociologo Pietro Vincenzo Murri e dell’avvocato Ernestina Sicilia. Modera l’avvocato Franco De Jaco di Lecce.
“Nel corso del convegno – dichiara la dottoressa Gabriella Gravili – porteremo all’attenzione dei presenti i cambiamenti comportamentali che si stanno registrando,nel vissuto negli adolescenti di oggi, iperstimolati ad una massiccia “presenza virtuale” nei social network e nel mondo del web. La Rete, se da una parte permette un accesso immediato alla fruizione delle informazioni, espone al tempo stesso i giovani ad una iniziale modifica dei propri comportamenti affettivi nell’Incontro con l’Altro e a rischi delicati, e da essi stessi spesso sottovalutati, che possono anche sfociare nel diritto penale. All’incontro sono state invitate le classi quarte e quinte degli istituti superiori del territorio. Un argomento, questo, che ha avuto un così vasto interesse tanto che, per permettere al maggior numero di studenti di prendere parte al convegno, abbiamo deciso di bissare l’appuntamento il prossimo 5 novembre con un nuovo incontro sempre nel Salone della Provincia”.
La Settimana del Benessere Sessuale prosegue sabato 3 ottobre, a partire dalle ore 8.15 fino alle ore 14.30, presso il Castello di Mesagne, con il Congresso scientifico ECM: “L’età gold della donna e dell’uomo – Il benessere sessuale ed affettivo dai 50 anni in su”, rivolto nello specifico ai medici di Medicina generale, agli psicologi, ai ginecologi, agli andrologi, agli urologi, alle ostetriche, agli assistenti sanitari, alle infermiire, ai fisioterapisti, e agli educatori (6 crediti ECM).
La Settimana del Benessere Sessuale ha ricevuto i patrocini della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica, della Provincia, del Comune di Brindisi e del Comune di Mesagne, dell’Ufficio Scolastico Regionale per il convegno sull’adolescenza, dell’Ordine dei Medici della provincia di Brindisi per il congresso scientifico. Sponsor della Settimana sono i Lions Club di Brindisi, Lecce Rudiae e San Pietro Vernotico; l’Unesco Wheel Club di Brindisi, l’Inner Wheel Club di Brindisi, la casa di cura Salus; l’Azienda Deka Srl e il Centro Studi Medici di Mesagne.
Per ulteriori informazioni contattare la dottoressa Gabriella Gravili al numero 329 4486226 o via e-mail all’indirizzo: gabriella.gravili@yahoo.it oppure benesseresessualeedicoppia@gmail.com
Settimana del Benessere Sessuale: domani convegno su “l’adolescenza oggi”

No Comments