Il Sindaco Mimmo Consales e l’Assessore all’Ambiente Antonio Monetti stanno seguendo con estrema attenzione gli sviluppi della vicenda collegata alle sfiammate verificatesi per l’ennesima volta all’interno del Petrolchimico. Stamani il dott. Monetti ha contattato il direttore generale dell’Arpa Puglia, prof, Assennato, dal quale ha ricevuto notizie circa le emissioni in atmosfera durante tale evento.
A quanto risulta, non ci sarebbero stati superamenti di PM10, mentre si sarebbe registrato un valore alterato (ma non oltre il limite di legge) di benzene.
“Contrariamente a quello che si può immaginare – afferma il Sindaco Consales – i dati raccolti dall’Arpa non sono sufficienti a tranquillizzarci. La città di Brindisi non può vivere sotto la costante minaccia di gravissimi problemi ambientali ed è questo il motivo per cui con l’Assessore Monetti abbiamo chiesto con forza la riapertura dell’AIA perché si possa fare luce su ciò che accade all’interno del Petrolchimico”.
Il primo cittadino e l’Assessore Monetti, in ogni caso, non escludono il ricorso ad una ordinanza sindacale per porre fine alle sfiammate.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
No Comments