April 30, 2025

Lutto nel mondo della Chiesa brindisina per la scomparsa di monsignor Settimio Todisco, il più anziano vescovo d’Italia, morto questa mattina nel convento di Villa Specchia a Ostuni, dove risiedeva da diversi anni. Avrebbe compiuto 101 anni il prossimo 10 maggio.

Monsignor Todisco è stato alla guida della diocesi di Brindisi-Ostuni per 25 anni, dal 1975 fino al 2000, quando divenne vescovo emerito per raggiunti limiti d’età. Nel corso del suo episcopato ha promosso il rinnovamento della vita pastorale, ponendo grande attenzione all’evangelizzazione e alla formazione religiosa.

Nato a Brindisi il 5 maggio 1924, ma registrato ufficialmente all’anagrafe cinque giorni dopo, monsignor Todisco ha svolto il suo percorso di formazione nei seminari di Oria, Ostuni e Molfetta, fino all’ordinazione sacerdotale ricevuta il 27 luglio 1947 dall’arcivescovo Francesco De Filippis. La consacrazione episcopale avvenne nel 1970, segnando l’inizio di un lungo servizio alla Chiesa.

A livello nazionale, ha ricoperto importanti incarichi, tra cui la presidenza della Commissione Episcopale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese dal 1990 al 1995, visitando comunità cristiane in Africa e America Latina.

Dopo il suo ritiro, ha continuato a vivere nella diocesi, dedicandosi alla preghiera e alla testimonianza silenziosa presso il monastero di Villa Specchia. Nel 2020, per il 50° anniversario della sua ordinazione episcopale, ha ricevuto una speciale benedizione apostolica da Papa Francesco.

La salma di monsignor Todisco è stata composta presso la chiesa di Villa Specchia, dove resterà fino alle 10 di venerdì. Successivamente, verrà traslata nella concattedrale, dove alle 15:30 si svolgeranno i funerali.

No Comments