August 22, 2025

Complice il periodo estivo e le vacanze di ferragosto, le raccolte di sangue degli ultimi giorni non sono state sufficienti a coprire il fabbisogno dei pazienti della provincia di Brindisi. I dati delle ultime donazioni restituiscono con chiarezza la dimensione dell’attuale emergenza: mercoledì scorso sono state raccolte 30 sacche a Ceglie Messapica e 18 a Ostuni; domenica a Oria 32 sacche, mentre sabato a Torre Santa Susanna 35 sacche. Numeri importanti ma purtroppo non sufficienti a soddisfare le necessità quotidiane dei reparti ospedalieri della Asl.

Antonella Miccoli, direttore del Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, sottolinea che “il sangue è un farmaco insostituibile, che non si può produrre in laboratorio. La disponibilità dipende esclusivamente dalla generosità dei donatori. In questo momento abbiamo bisogno di tutti: donatori abituali e nuovi volontari. Ogni sacca raccolta significa possibilità di cura e di vita per i nostri pazienti. Ringrazio gli operatori del Simt e i cittadini che hanno già risposto al nostro grido di aiuto e quelli che lo faranno in questi giorni”.

Maurizio De Nuccio, direttore generale della Asl Brindisi, aggiunge: “Invito tutta la popolazione a compiere un gesto di solidarietà concreta. Donare il sangue è un atto semplice che permette al nostro sistema sanitario di garantire cure tempestive ed efficaci. Oltre al Centro trasfusionale del Perrino, aperto tutti i giorni, domenica esclusa, dalle 8 alle 19, invitiamo i cittadini a partecipare alle raccolte organizzate con le associazioni di volontariato nei diversi comuni della provincia”.

Prossimi appuntamenti per la donazione:

• 22 agosto – San Vito dei Normanni e Cellino San Marco

• 24 agosto – Villa Castelli

• 26 agosto – Mesagne

• 27 agosto – Latiano

• 28 agosto: Carovigno

• 30 agosto – Brindisi

• 31 agosto – Fasano

Un invito, dunque, a recarsi numerosi presso i punti di raccolta e a trasformare la propria disponibilità in un gesto che può salvare vite

UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI

No Comments