Riscoprile le radici culturali legate alla vita attorno alla masseria di un tempo è l’intento dell’Associazione Ristoratori di San Michele Salentino che, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, del GAL Alto Salento e della Regione Puglia, organizzeranno in data 28/06/2015 la “Sagra della contrada”, festa della ruralità.
Location dell’evento sarà “masseria Augeluzzi” che, attraverso la ricostruzione della tipica giornata contadina del secolo scorso, prenderà vita.
Rivisitazione degli antichi mestieri, canti popolari , balli in costume e riproposizione di prodotti enogastronomici dell’Alto Saleno saranno le attività cardini della Sagra della Contrada.
La Sagra della Contrada promette dunque un ritorno ad una benefica lentezza, fatta di melodie popolari, di compagnia e di gusto. Ad allietare il palato degli ospiti all’interno della stessa masseria Augeluzzi saranno, infatti, crostoni abbinati al tipico fico verde, formaggi, capocollo, grano, frittura povera di pesce, carne alla brace. Il tutto accompagnato da buon vino e con la possibilità di altri tipici assaggi negli stand riservati alla degustazione.
La colonna sonora della serata sarà garantita da canti e danze dei Taricata, ricco e coinvolgente ensemble di musica popolare dell’Alto Salento.
Va aggiunto che, durante la stessa domenica, sarà girato un video per l’Expo di Milano: immagini ed espressioni di una “salentinità” che porta il marchio di San Michele Salentino.
COMUNICATO STAMPA
No Comments