La Società Trasporti Pubblici di Brindisi SpA comunica che dal 14 settembre saranno attivate importanti variazioni sul servizio Urbano di Brindisi che consentiranno una più efficiente gestione ed una più efficace intermodalità con il servizio Motobarca, grazie alla fermata di Banchina Dogana in prossimità del capolinea bus nei pressi del parcheggio di via del Mare.
Nel dettaglio le variazioni riguarderanno:
Linea 3:
La linea manterrà il percorso attualmente svolto con la abituale frequenza di 30 minuti. Il capolinea sarà in corrispondenza del parcheggio di via del Mare.
Linea 5:
La Linea effettuerà il percorso attualmente svolto fino alla fermata di Viale Arno.
Successivamente effettuerà la deviazione su Via del Mare per effettuare la fermata del parcheggio di Via del Mare.
In considerazione degli orari invernali di apertura al pubblico del Cimitero, dal 14 settembre la fermata di Viale Arno non sarà più rispettata a partire dalle ore 17,00. La frequenza della linea rimarrà invariata a 30 minuti.
Linea 8:
Il nuovo capolinea sarà in corrispondenza del parcheggio di via del Mare.
Il percorso verrà integrato con quello della linea 8/D aumentando la frequenza delle corse a 20 minuti.
Motobarca:
Verrà attivata la fermata corrispondente alla banchina dogana per consentire l’intermodalità con le linee su gomma. La variazione comporterà il rispetto delle fermate ad ogni corsa attiva, per cui il nuovo percorso prevede la seguente sequenza :
Banchina Montenegro – Banchina Dogana – Villaggio Pescatori – Banchina Montenegro.
La frequenza delle corse verrà portata a 20 minuti. La linea osserverà come capolinea per rifasamento orario la fermata della Banchina Montenegro.
La STP Brindisi inoltre informa che dal 14 settembre la STP saranno attivi i servizi scolastici sulle linee provinciali e sui servizi urbani di Brindisi, Ostuni, Francavilla Fontana, Mesagne e Ceglie Messapica
Maggiori informazioni presso il PuntoSTP in via Cappellini.
No Comments