STP BRINDISI con il nuovo corso intende essere sempre più dalla parte dei lavoratori con azioni concrete che garantiscano la piena occupazione e condizioni lavorative sempre più ottimali.
In particolare:
per mantenere il livello occupazionale e garantire un posto di lavoro anche ai dipendenti dichiarati definitivamente inidonei alla mansione di Operatori di Esercizio (e, quindi, a reale rischio di licenziamento) STP BRINDISI ha, con una decisione coraggiosa da un punto di vista gestionale, condivisa con le OO.SS., deciso di internalizzare il Servizio di Portierato. Pertanto, a far data dal 1° Luglio 2025, 3 lavoratori sono stati definitivamente reinseriti a pieno titolo nel processo produttivo aziendale, garantendo loro la dignità di una nuova mansione e la sicurezza del loro futuro.
analogamente e animati da uguale spirito:
per garantire a 5 lavoratori idonei alla mansione di Operatori di Esercizio, la cui attività è condizionata dal rispetto di una precisa prescrizione medica, STP BRINDISI ha disposto, il 31 Luglio 2025, con una nota di indirizzo del Cda, il loro impiego sul Servizio Urbano di Brindisi. Tutto questo perché solo in tal modo, in considerazione dell’elevato numero di turni disponibili in città (giornalmente circa 70), è possibile assicurare il rispetto delle prescrizioni mediche garantendo la salute dei dipendenti in questione.
Tale iniziativa è stata accolta con grande e unanime favore da tutte le Organizzazioni Sindacali firmatarie di contratto: Filt CGIL, FIT CISL, UIL TRASPORTI, UGL TRASPORTI, FAISA CISAL dal momento che, oltre ad assicurare le corrette condizioni di lavoro ai 5 Operatori (cosa non sempre possibile diversamente), garantisce agli altri lavoratori, in forza nei depositi secondari, una corretta rotazione su tutti i turni. In questo modo si intende dare applicazione al sacrosanto principio, della conciliazione tra tempi di vita e di lavoro universalmente riconosciuto.
No Comments