August 24, 2025

L’Amministrazione Comunale di Brindisi si rende prontagonista delll’annullamento dell’evento che avrebbe dovuto sostituire il tanto atteso “Rosati di Sera”: è un segnale preoccupante che merita una riflessione più ampia. Si tratta infatti dell’ennesima occasione mancata per valorizzare il nostro territorio attraverso una delle sue risorse più autentiche e promettenti: il turismo enogastronomico.

Il fatto che l’evento sia stato prontamente riallocato a Mesagne, comune limitrofo e sempre più dinamico dal punto di vista culturale e turistico, non può che alimentare un senso di frustrazione tra cittadini, operatori del settore e produttori locali. Mesagne ha dimostrato di saper cogliere al volo le opportunità, valorizzando i propri spazi e il proprio patrimonio, mentre Brindisi sembra ancora una volta bloccata da scelte amministrative poco lungimiranti e prive di una visione strategica a lungo termine.

Non si tratta semplicemente di un evento annullato, ma dell’arresto improvviso di un percorso di promozione territoriale che avrebbe potuto coinvolgere cantine, produttori, ristoratori e turisti, creando valore economico e culturale. Il vino – e in particolare il susumaniello, fiore all’occhiello della produzione locale – rappresenta un’identità, una tradizione, un’opportunità. La Puglia è già meta ambita per il turismo enologico: non riconoscere questo potenziale, o peggio, ostacolarlo con scelte miopi, è un danno non solo economico ma anche d’immagine.

Brindisi ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel panorama del turismo del vino, ma serve una governance capace, coerente e soprattutto consapevole del valore del territorio.

L’auspicio è che l’Amministrazione sappia fare autocritica, ascolti le voci del territorio e torni a investire seriamente su eventi che promuovono le eccellenze locali. Perché rinunciare oggi a un evento come questo, significa rinunciare domani a un modello di sviluppo sostenibile, identitario e competitivo.

Diego Rachiero
Consigliere Comunale Attiva Brindisi

No Comments