May 6, 2025

Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata da Paolo Taurino a Raffaele Fitto tramite il social network Facebook.

Una proposta programmatica che lo stesso leader dei Conservatori e Riformisti Italiani ha dimostrato di apprezzare con un pubblico “mi piace”.

 

Caro Raffaele,

torno a scriverti pubblicamente al fine di manifestare la mia completa disponibilità ad aderire al tuo progetto politico, al nuovo partito del leone blu.

Conservatori e Riformisti Italiani, mi piace!!!!!

Convinto che Berlusconi ha dato il via alla Seconda Repubblica e Renzi è il tragico passaggio che ci traghetterà alla Terza, ti auguro di essere il più importante protagonista d…ella Terza Repubblica e con le tue competenze e l’aiuto di Cameron , del Regno Unito e degli Americani di dare una svolta a questa Italia che ormai vive solo di ricordi. Per quello che mi riguarda questa volta voglio realmente andare #oltre e il mio ingresso come attivista e militante non deve solo essere un contributo sul numero di voti che riuscirò a traghettare ma un contributo che mi veda coinvolto sul merito. La mia volontà di contribuire, per quella che è la mia storia e attraverso le mie competenze, alla realizzazione di un programma che sia quanto più vicino alle istanze del nostro territorio e dei cittadini tutti.

 

Ho apprezzato le tue dichiarazioni che trovano il mio consenso soprattutto in relazione al presidenzialismo, alla riforma delle regioni e all’abolizione del Senato.

 

In particolare, in riferimento alle Regioni, ti chiedo di poter portare all’interno del nuovo programma, magari creando un tavolo tecnico con tutti i rappresentanti dei partiti della nostra area politica, quella che è l’istanza del Movimento Regione Salento – che tra l’altro ha in comune il simbolo del “leone” – successivamente studiata e adottata anche dalla Società Geografica Italiana e forse oggi allontanata perchè non nell’agenda della maggioranza di governo. Credo sia indispensabile bloccare la scellerata proposta PD di Del Rio di riforma delle regioni con la riduzione a 13 macroregioni. Sono convinto che accadrà in tutta Italia quello che accade in Puglia: tutto a Bari e le briciole agli altri territori.

Considerato tutto quello che ho profuso, dal 2010 ad oggi per il radicamento di questo pensiero, che inizialmente era considerato una “utopia” ma che oggi si concretizza in una visione globale di una nuova Italia, in cui il riordino territoriale può davvero rappresentare un valido strumento per ridare nuova linfa a questa Italia che annaspa, mi sento di voler dare il mio contributo attivo alla formazione di un programma che veda risorgere la nostra amata Italia

 

Sono già in sintonia Salvini, la Meloni e lo stesso Berlusconi che per il tramite di Paolo Pagliaro, ideatore del movimento Regione Salento e di questa Italia delle 30 regioni, che come tu ben sai fa parte della segreteria nazionale di Forza Italia essendo componente e responsabile del Dipartimento nazionale: regionalismo, federalismo e identità territoriali per Foza Italia, ha già aderito al progetto, l’unione di tutti su un programma serio e condiviso potrebbe essere l’apripista per future alleanze.

 

Una visione comune che può generare consenso e prospettiva, pertanto la radicale eliminazione delle Province e di tutti gli enti inutili; la revisione di tutte le società partecipate; la riqualifica dei territori partendo dal Made in Italy devono essere alla base dei fututri programmi.

 

Discorso a parte meriterebbe il tema delle primarie e il ruolo che avranno i “generali” all’interno del nuovo partito che qui accenno solamente in due righe. Non vorrei ritrovarmi ad aver lasciato un #ginomio per trovarmene due di #ginomio. Se la scorsa tornata elettorale regionale ci ha insegnato qualcosa dobbiamo farne tesoro per fare in modo di evitare gli stessi errori soprattutto nei confronti dell’elettorato di centrodestra.

 

Questo in sintesi il mio pensiero al fine di chiederti di inserire nelle varie proposte e opzioni che verranno valutate la redazione del programma del nuovo partito Conservatori e Riformisti queste istanze, essendo appunto questi i temi nei quali sono impegnato da tempo e per i quali mi sento di poter dare un valido e concreto contributo.

 

Ho accolto il tuo invito a dare dei validi contributi perché sono convinto che bisogna strutturare in maniera più organica e completa queste e altre istanze che possano integrare e ampliare l’azione del partito.

 

Paolo Taurino

No Comments