La rassegna TEATRI A VAPORE, organizzata da Binario23 e diretta da Meridiani Perduti, ospiterà uno tra i maggiori esponenti della narrazione italiana, Fabrizio Saccomanno.
Il prossimo 24 APRILE, alle 20.30, l’attore-autore salentino presenterà il primo studio del suo nuovo lavoro: DI QUELLA VOLTA CHE VOLEVO RACCONTARE LA STORIA DELLA GUERRA DI MIO NONNO E MI SONO PERSO IN UNA MULATTIERA.
“In questo primo studio provo a delineare i fili narrativi che si intrecciano in una storia. C’è in primo piano una vicenda che è la guerra di Grecia del 1940/41. Su questo evento, insieme agli spettatori, provo a far interagire i vari piani di sviluppo possibile di un racconto. E’ un tentativo di verificare fino a che punto una vicenda privata (la morte di mio nonno sul fronte albanese) può diventare paradigma della disfatta di un’intera generazione e come e se può diventare oggetto di ricerca teatrale” ha spiegato Saccomanno. Il lavoro di ricerca del narratore di Tuglie è cominciato diverso tempo fa: “C’è un viaggio in Albania che ho fatto di recente, alla ricerca dei luoghi in cui mio nonno trovò la morte. Ci sono i resoconti degli spostamenti e delle traversie della “Brigata Bari” in quei giorni. Ci sono le poche lettere che mio nonno inviò dal fronte. E c’è la speranza che queste storie abbiano ancora un senso per noi.”
DOMENICA 24 APRILE ORE 20.30 BINARIO23 – VIA CONGREGAZIONE 11 – BRINDISI.
PRENOTAZIONE AL 3494490606
No Comments