May 2, 2025

Evidenti segni del passaggio notturno di topi negli Uffici destinati al pubblico.
E’ quanto hanno rilevato i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate di Brindisi dopo l’apertura mattutina degli Uffici.
Si tratta di ratti sicuramente molto intraprendenti, visto che sono saliti sulle scrivanie, hanno scorazzato su diverse pratiche e rovesciato alcuni timbri. Il tutto senza contare le dimensioni degli escrementi trovati all’interno dell’ufficio e sulle stesse scrivanie.

Per ridurre al minimo i disagi per l’utenza degli Uffici di Via Nazario Sauro, la Dott.ssa Antonella Rotello, direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate, ha disposto la chiusura del front-office con il contestuale spostamento degli sportelli al pubblico al primo piano, nelle stanze originariamente occupate dall’Area Controlli.

Pertanto restano attivi ma sono stati trasferiti al piano superiore, tutti i servizi di dedicati all’erogazione di informazioni, ricezione documenti, registrazioni atti, rilascio codici fiscali e partite Iva, etc.

Non è la prima volta che si segnala la presenza di animali nelle fatiscenti strutture di Via Sauro. In precedenza erano stati catturati scarafaggi, topi e, addirittura, scorpioni mentre è visibilissima, all’esterno degli Uffici, l’abbondante presenza di guano di piccioni.

Una situazione igienico-sanitaria al limite della tollerabilità alla quale va affiancata la circostanza che molte delle stanze destinate all’Agenzia delle Entrate, all’ex Agenzia del Territorio ed alla Commissione Tributaria Provinciale sono interessate da evidenti crepe sui muri.

Qualche tempo fa emesso un avviso pubblico congiunto per la ricerca di immobile da destinare a Sede dell’Ufficio di Brindisi dell’Agenzia del Territorio e Sede della Direzione Provinciale ed Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle Entrate. Tale avviso è scaduto il 31 ottobre 2011, ma da allora nessuna notizia.

Adesso gli ambienti destinati al front-office resteranno chiusi al pubblico ed ai dipendenti fino a quando non saranno eseguite le opere di sanificazione, disinfestazione e derattizzazione.

In relazione alla temporanea chiusura del primo piano dell’immobile adibito a sede dell’Agenzia delle Entrate nella città di Brindisi, si precisa che la Direzione Provinciale ha prontamente disposto il trasferimento del front-office dell’Ufficio Territoriale di Brindisi al secondo piano dell’immobile, garantendo la continuità nell’erogazione del servizio ai contribuenti.

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione, è stata già effettuata, nella mattinata di oggi, una prima, approfondita pulizia straordinaria dei locali interessati dalla presenza di ratti; nella giornata di domani, inoltre, è in programma un intervento di derattizzazione, al quale faranno seguito ulteriori interventi periodici, fino alla definitiva soluzione del problema.

Occorre segnalare, in ogni caso, che l’ultima disinfestazione degli ambienti di lavoro e di quelli aperti al pubblico, presso l’immobile che ospita la Direzione Provinciale di Brindisi dell’Agenzia delle Entrate, è stata eseguita il 2 novembre scorso.

Il front-office dell’Ufficio Territoriale sarà regolarmente accessibile al pubblico al secondo piano della sede di via Nazario Sauro anche nella giornata di domani.

 

No Comments